Indice Rassegna Stampa

16 Agosto 2024
Redazione
Avvenire
Su carta e su web il confronto, avvenuto nel corso dell'Horcynus Festival 2024, tra Martin Scorsese (in collegamento da New York) e padre Antonio Spadaro, (a Capo Peloro, a Messina), già direttore de "La Civiltà cattolica" e oggi sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l'Educazione.  I due autori, entrambi di origine siciliana, hanno parlato del loro  libro "Dialoghi sulla fede", La Nave di Teseo.
24 Luglio 2024
Redazione
La Repubblica
Repubblica illustra le strategie della Fondazione Messina e dell' intero Distretto Sociale Evoluto,  riflesse nel programma del tradizionale Horcynus Festival, quest'anno giunto alla XXII edizione.
17 Luglio 2024
Redazione economia
Huffington Post
L'Huffington Post racconta dei "Quindici" del Birrificio Messina che fecero l'impresa. Il docufilm di A. Turchi proiettato in anteprima nazionale il 18 luglio all'Horcynus Festival.
11 Luglio 2024
Alessio Caspanello
letteraemme

Un sistema sperimentale permetterà di superare i due principali problemi delle energie rinnovabili, la discontinuità e lo stoccaggio: e garantirebbe un ridotto (o addirittura nullo) ricorso alla rete elettrica. Come funziona il prototipo di Fondo Saccà.

10 Luglio 2024
Redazione
Corriere della Sera
Sul Corriere della Sera - Buone notizie l'annuncio dell'anteprima nazionale, il 18 luglio in apertura dell'Horcynus Festival, de "I Quindici", docufilm di Alessandro Turchi che ricostruisce la storia del Birrificio Messina, workers buyout di successo sostenuto dalla Fondazione Messina. La produzione è di Ecosmedia, spin off della Fondazione stessa.
10 Luglio 2024
Francesco Triolo
Gazzetta del Sud_RTP

A Maregrosso, nell’Hub di Comunità sorto dopo lo sbaraccamento di Fondo Saccà, da oggi c’è un sistema di accumulo ecologico di energia elettrica per il primo test internazionale sull’energia sostenibile. Un progetto che coinvolge Fondazione Messina, Solidarity and Energy impresa sociale e il CNR.

2 Luglio 2024
Maria Enza Giannetto
www.italiachecambia.org
La fondazione MesSSinA ha ideato e sostiene un ampio progetto che vede nella produzione di nuove bioplastiche green dalle trebbie di scarto della lavorazione della birra la base di un modello di sviluppo sul piano ambientale, sociale, economico che rilancia il territorio. Il polo olivettiano che nascerà in provincia di Messina sarà anche un'hub, un centro di ricerca e un nodo produttivo di comunità energetica
28 Maggio 2024
Pinella Leocata
La Sicilia
A Catania, l'incontro con Fabrizio Barca e Gaetano Giunta in occasione della presentazione del libro "Quale Europa", edito dal Forum Diseguaglianze Diversità, a  cura di Elena Granaglia e Gloria Riva per i tipi di Donzelli.
Pagina 4 di 18