Chi Siamo

La Fondazione delle Comunità del Mediterraneo Sostenibili e Solidali per l’Inclusione e l’Accoglienza (in breve, Fondazione Me.S.S.In.A.) è un Ente non-profit che ha sviluppato in Sicilia un ampio cluster di economia sociale, il Distretto Sociale Evoluto.

Il Distretto Sociale Evoluto persegue obiettivi di giustizia sociale e di sviluppo umano, economico e  sociale sostenibile. Per questo progetta, sperimenta e promuove nuovi approcci e paradigmi socioeconomici nell’ambito dei quali le persone più fragili e comunque escluse dalle policy di sviluppo tradizionali possono realizzare in pieno i propri diritti di cittadinanza.

Da dove veniamo

Nel 1992, dopo le stragi di Capaci e di via D’Amelio, in Sicilia nacque un movimento popolare nonviolento di ribellione contro la criminalità organizzata e contro quel legame esistente fra pezzi della politica e dello Stato e la mafia strutturatosi sin dallo sbarco delle truppe alleate nel 1942.

In quel periodo, il gruppo di persone che ha avviato il processo da cui alcuni anni dopo nascerà la Fondazione Me.S.S.In.A. ha assunto ruoli importanti di leadership e di responsabilità nei movimenti civici che hanno caratterizzato la “primavera siciliana”.

Il processo che porterà alla creazione della Fondazione Me.S.S.In.A. nasce proprio dal desiderio, e insieme dal bisogno, di fare evolvere un’esperienza di liberazione che allora non aveva ancora a disposizione paradigmi teorici maturi per sperimentare pratiche economico-sociali capaci di andare oltre gli “algoritmi” di perfetto egoismo tipici del pensiero economico dominante, le cui basi antropologiche sono fin troppo contigue con quelle delle organizzazioni criminali.

  • Per leggere e scaricare la nostra brochure clicca qui.

News

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche