La Storia

1998 – la cooperativa sociale Ecos-Med, centro di ricerca-azione, avvia le prime sperimentazioni di modelli evoluti di welfare di comunità e promuove i primi sistemi socio-economici capaci di generare alternative sulle principali aree dei funzionamenti umani;

1999 – il Consorzio Sol.E. avvia processi di aggregazione e di generazione di cooperative sociali capaci di promuovere le libertà sostanziali delle persone più fragili;

2001 – la Fondazione Padre Pino Puglisi diventa lo strumento finanziario di lotta all’usura e il primo generato a Messina per la promozione dell’economia sociale e solidale;

2001 – la Fondazione Horcynus Orca si propone come centro internazionale di ricerca tecnologico-ambientale, polo delle culture mediterranee e spazio educativo e di divulgazione scientifica;

2010 – dalla relazione fra i principali sistemi socio-economici sopra elencati e fra essi e le principali reti nazionali ed europee dell’economia sociale e solidale, delle fondazioni erogative e della finanza etica e sociale nasce e si sviluppa la Fondazione Me.S.S.In.A. – Ente Filantropico.

2015 – Viene istituito il Fondo del Palazzo Biscari di Mirabella Imbaccari;

2020 – Viene istituito il Fondo Pia Patini nell’isola di Salina;

2021 – Viene Istituito il Fondo per le Aree Interne che interessa il comune di Roccavaldina e il comune di Novara di Sicilia.

News

28 Novembre 2023

Dal Premio Innovazione Sicilia una Menzione speciale a EcosMed per il “Polo Olivettiano”

La Cooperativa Sociale EcosMed ha ottenuto una delle tre menzioni speciali attribuite nell’ambito del “Premio Sicilia Innovazione” promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e da Digitrend, grazie al

24 Novembre 2023

A Gaetano Giunta il premio “Imprenditori per il Bene Comune”

Nell’ambito del XIII Festival della Dottrina Sociale di Verona organizzato dalla Fondazione Segni Nuovi, oggi è stato attribuito a Gaetano Giunta, che guida la Fondazione MeSSInA, il premio “Imprenditori per il Bene

22 Novembre 2023

Andron, un’app che restituisce valore al tempo donato. Per il bene comune

Tempo da donare agli altri e al bene comune in cambio di beni e servizi messi gratuitamente a disposizione da aziende fra gli invenduti di magazzino. Uno scambio non monetario

21 Novembre 2023

Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno