Il Distretto Sociale Evoluto

La Fondazione Me.S.S.In.A. nasce come il sistema dei cluster socio-economici generati dalle ricerche e dall’impegno della Cooperativa Ecos-Med dal 1998 al 2010. Sin dalla sua costituzione, la Fondazione ha quindi assunto le caratteristiche complesse di un Distretto Sociale Evoluto.

Dal 2010 le diverse misure  delle policy permanenti della Fondazione permettono di generare ogni anno decine di nuove imprese che operano, con diverse intensità di connessioni, in un’ottica sistemica e collaborativa.

Fra tutte, e solo a titolo di esempio, si citano: Ecos-Med S. C. S., il Consorzio Sol.E. e la Fondazione Horcynus Orca, fra i membri storici; il Birrificio Messina, workers buyout di grande successo; la ESCo Solidarity and Energy S.p.A. Impresa Sociale e l’operatore di Microcredito MECC S. C. Impresa Sociale fra i nuovi.

Questa caratteristica fortemente generativa e auto-organizzativa fa del Distretto un organismo in continua evoluzione, tanto che oggi si dovrebbe più opportunamente parlare di Distretto Sociale Evolutivo.

Un sistema con caratteristiche di forte complessità e apertura che ha sviluppato e sviluppa differenti intensità di reciproco “riconoscimento” non si caratterizza attraverso confini rigidi di appartenenza ma dall’adesione a valori e principi condivisi.

Per questa ragione la Fondazione ha adottato, quale misura permanente di policy, un approccio comunitario e partecipativo denominato Territori Socialmente Responsabili (TSR®), recentemente introdotto nella letteratura scientifica e nelle pratiche europee dalla rete europea REVES.

News

11 Settembre 2023

La ricerca di UniMe al MoDeSt23 di Sofia

Gli ingegneri Salim Brahimi e Aurora Falcone, rispettivamente dottorando e contrattista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina ed entrambi appartenenti al gruppo di ricerca della professoressa Annamaria

4 Agosto 2023

Horcynus Festival, il 5 agosto a Forte Petrazza l’inaugurazione della mostra “La grande scala” a cura del Museo del Fango

La XXI edizione dell’Horcynus Festival sta per volgere al termine. Il penultimo appuntamento della manifestazione, organizzata dalla Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione MeSSInA, è in programma sabato 5 agosto, ore 19.00, a

1 Agosto 2023

La Fondazione MeSSInA sigla un accordo con la Municipalità cubana dell’Avana Est per applicare modelli economici innovativi e attuare una progettazione strategica dei territori

Una delegazione cubana, guidata dal sindaco di L’Avana Est Jose Angel Ordaz Pacheco, è stata ospite al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, insieme a Fabio Laurenzi della ONG italiana COSPE e Piero Polimeni,

28 Luglio 2023

Fondazione Me.S.S.In.A. e CESV Messina insieme per promuovere il volontariato

Ci sono l’attività di promozione del volontariato sul territorio e l’attenzione concreta alla realizzazione degli Obiettivi Onu di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 al centro del Protocollo d’intesa siglato tra la