TSR, il Marchio Dinamico

La metodologia TSR® è un approccio partecipativo e co-certificabile ideato dalla Rete Europea dell’Economia Sociale e Solidale REVES, adottato dalla Fondazione di Comunità di Messina quale principale strumento di supporto alla valutazione ed alla riprogrammazione delle proprie attività. È uno strumento di costruzione di coesione e capitale sociale mirato a far convergere le politiche e le pratiche di enti pubblici, organizzazioni e imprese verso i principi in cui si riconosce la comunità locale.

Per costruire il proprio marchio dinamico TSR®, che rappresenta il segno visivo dell’adesione ai principi della metodologia TSR®, occorre selezionare, tra quelli indicati, gli ambiti di intervento e i principi in cui si riconoscono l’attore sociale e la comunità di riferimento. Ogni territorio ha due principi imprescindibili indicati dalla comunità locale. Per aderire alla metodologia TSR® non basta creare il proprio marchio: i valori e gli ambiti d’intervento indicati verranno vagliati da una commissione di valutazione che al termine del processo certificherà l’adesione alla metodologia dei Territori Socialmente Responsabili.

News

28 Novembre 2023

Dal Premio Innovazione Sicilia una Menzione speciale a EcosMed per il “Polo Olivettiano”

La Cooperativa Sociale EcosMed ha ottenuto una delle tre menzioni speciali attribuite nell’ambito del “Premio Sicilia Innovazione” promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e da Digitrend, grazie al

24 Novembre 2023

A Gaetano Giunta il premio “Imprenditori per il Bene Comune”

Nell’ambito del XIII Festival della Dottrina Sociale di Verona organizzato dalla Fondazione Segni Nuovi, oggi è stato attribuito a Gaetano Giunta, che guida la Fondazione MeSSInA, il premio “Imprenditori per il Bene

22 Novembre 2023

Andron, un’app che restituisce valore al tempo donato. Per il bene comune

Tempo da donare agli altri e al bene comune in cambio di beni e servizi messi gratuitamente a disposizione da aziende fra gli invenduti di magazzino. Uno scambio non monetario

21 Novembre 2023

Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno