TSR, il Marchio Dinamico

La metodologia TSR® è un approccio partecipativo e co-certificabile ideato dalla Rete Europea dell’Economia Sociale e Solidale REVES, adottato dalla Fondazione di Comunità di Messina quale principale strumento di supporto alla valutazione ed alla riprogrammazione delle proprie attività. È uno strumento di costruzione di coesione e capitale sociale mirato a far convergere le politiche e le pratiche di enti pubblici, organizzazioni e imprese verso i principi in cui si riconosce la comunità locale.

Per costruire il proprio marchio dinamico TSR®, che rappresenta il segno visivo dell’adesione ai principi della metodologia TSR®, occorre selezionare, tra quelli indicati, gli ambiti di intervento e i principi in cui si riconoscono l’attore sociale e la comunità di riferimento. Ogni territorio ha due principi imprescindibili indicati dalla comunità locale. Per aderire alla metodologia TSR® non basta creare il proprio marchio: i valori e gli ambiti d’intervento indicati verranno vagliati da una commissione di valutazione che al termine del processo certificherà l’adesione alla metodologia dei Territori Socialmente Responsabili.

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di