Solidarity and Energy S.p.A.

Solidarity and Energy S.p.A. (S&E) è una E.S.Co. (Energy Service Company) finalizzata a finanziare la riconversione a basso impatto energetico di edifici pubblici e privati. Inoltre, ha l’obiettivo di sostenere, con parte dei risparmi generati, lo sviluppo di progetti sociali sui territori coinvolti e, dove possibile, le attività di installazione e manutenzione vengono affidate a cooperative di inserimento lavorativo.

L’orizzonte verso il quale il progetto intende muoversi è stato enucleato in tre grandi obiettivi:

  • incentivare l’utilizzo di prodotti e tecnologie innovativi che permettano uno sviluppo economico intelligente e senza sprechi (Crescita Intelligente);
  • favorire operazioni di efficientamento energetico di costruzioni ed impianti di vecchia generazione così da produrre elevati livelli di risparmio energetico (Crescita Sostenibile);
  • basare il proprio business model sull’integrazione tra profit e imprese sociali, che, creando filiere corte, possa promuovere crescita occupazionale ed integrazione sociale, anche di soggetti maggiormente svantaggiati, e promuovere la condivisione di risorse pubblico/private da dedicare a progetti locali di sviluppo sociale (Crescita Inclusiva).

L’investimento del Fondo è finalizzato a realizzare ulteriori progetti nell’ambito dell’efficientamento energetico.

Ambiti di impatto:

  • Riduzione dell’inquinamento grazie all’attività di efficientamento energetico;
  • Aumento delle risorse a disposizione dell’Amministrazione pubblica locale grazie all’attività di efficientamento energetico;
  • Nuove attività imprenditoriali grazie alle borse di studio offerte;
  • Aumento di occupazione di soggetti svantaggiati.

News

11 Settembre 2023

La ricerca di UniMe al MoDeSt23 di Sofia

Gli ingegneri Salim Brahimi e Aurora Falcone, rispettivamente dottorando e contrattista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina ed entrambi appartenenti al gruppo di ricerca della professoressa Annamaria

4 Agosto 2023

Horcynus Festival, il 5 agosto a Forte Petrazza l’inaugurazione della mostra “La grande scala” a cura del Museo del Fango

La XXI edizione dell’Horcynus Festival sta per volgere al termine. Il penultimo appuntamento della manifestazione, organizzata dalla Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione MeSSInA, è in programma sabato 5 agosto, ore 19.00, a

1 Agosto 2023

La Fondazione MeSSInA sigla un accordo con la Municipalità cubana dell’Avana Est per applicare modelli economici innovativi e attuare una progettazione strategica dei territori

Una delegazione cubana, guidata dal sindaco di L’Avana Est Jose Angel Ordaz Pacheco, è stata ospite al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, insieme a Fabio Laurenzi della ONG italiana COSPE e Piero Polimeni,

28 Luglio 2023

Fondazione Me.S.S.In.A. e CESV Messina insieme per promuovere il volontariato

Ci sono l’attività di promozione del volontariato sul territorio e l’attenzione concreta alla realizzazione degli Obiettivi Onu di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 al centro del Protocollo d’intesa siglato tra la