Indice Rassegna Stampa

24 Maggio 2024
Maria Carla De Cesari
Il Sole24ore
Partenariato pubblico e privato per dare sostegno alle persone
Sul Sole 24 di oggi, Maria Carla De Cesari restituisce il senso dell'incontro al Festival del'economia di Trento, promosso dal quotidiano, su una collaborazione fondamentale per dare concretezza a politiche che superino le diseguaglianze e il cambiamento climatico. Gaetano Giunta ha parlato dell'esperienza di Capacity e della "Fabbrica Zero" di Roccavaldina.
24 Maggio 2024
Rosario Scollo
La Sicilia
Il valore artistico (e anche di richiamo turistico) dell'opera. L'apprezzamento dei Mirabellesi. Il racconto di Rosario Scollo.  
17 Maggio 2024
Redazione
Catania Today
Grazie la Street Artist NeSpoon gli edifici di Mirabella Imbaccari indossano il pizzo a tombolo. Un'intervento curato da Verderame progetto cultura e promosso da Fondazione Messina e Fondazione Horcynus Orca nell'ambito del progetto "La Bellezza della Legalità", di cui è capofila la Fondazione Incontrocorrente.
11 Maggio 2024
Rachele Gerace
Gazzetta del Sud
La Residency SciFi Economics Lab organizzata dalla Fondazione Messina ha prodotto storie che diverranno racconti. Una fantascienza molto realistica che prospetta scenari economici per uno sviluppo più equo e in grado di allinearsi agli accordi di Parigi. Da qui un'alleanza per tradurre il tutto in realtà.  
25 Marzo 2024
Cronaca
gazzettadelsud.it
Tirocinii, avviamento al lavoro, formazione, motivazione, reiscrizione a scuola. Il progetto Se.Po.Pass, selezionato da Con i bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, ha coinvolto oltre una decina di ragazzi che non studiavano e non lavoravano offrendo loro nuove possibilità.  
20 Marzo 2024
Elena Russo
https://economiacircolare.com/
Nella periferia sud di Messina, a Fondo Saccà, un progetto avviato nel 2017 ha trasformato spazi su cui prima c'erano baraccopoli anche in una comunità energetica a preminente scopo sociale. Con un algoritmo che regola la distribuzione dell'energia all'interno del polo abitativo.
1 Febbraio 2024
Silvia Perdichizzi
Avvenire
Dalla birra alla plastica bio: il borgo dello Stretto rinasce a impatto zero
Sull'inserto L'Economia Civile di Avvenire, il racconto dell'avventura della produzione delle bioplastiche a Roccavaldina. Economia circolare, crescita sostenibile, lavoro anche per i più fragili. Il rilancio di un'area interna, un modo diverso, ed equo, di fare sviluppo. Leggi qui l'articolo completo
8 Gennaio 2024
Laura Bettini
Radio24
Dalle frequenze di Radio24, nel corso della trasmissione "Si può fare" condotta da Laura Bettini, Gaetano Giunta, fondatore di Fondazione MeSSInA,  racconta che cos'è e che cosa sarà il Polo "olivettiano" di Roccavaldina, promosso dalla Fondazione (minuto 25).
Pagina 5 di 18