SOFIGREEN, un successo l’evento in Francia per la transizione verde delle imprese sociali
Il 6 e 7 febbraio 2025, le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère hanno ospitato il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro che ha coinvolto oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da Italia, Francia e Spagna, rappresentate da più di 70 partecipanti. A supporto delle attività, sono stati coinvolti 10 tutor, messi a disposizione dai partner di progetto per facilitare i lavori e promuovere il dialogo.
L’evento ha rappresentato il momento culminante del percorso formativo previsto da Sofigreen e si è rivelato un’occasione preziosa per fare rete, condividere idee, esperienze e costruire collaborazioni concrete. Le imprese hanno partecipato a workshop tematici su “Finanziamenti europei per l’economia sociale”, “Misurazione dell’impatto ambientale e sociale”, “Sfide comuni nei percorsi di transizione”.
Il 7 febbraio, la visita alla Cité de la Chaussure di Romans-sur-Isère ha offerto ai partecipanti un esempio virtuoso di rigenerazione economica e sociale attraverso la valorizzazione dell’artigianato locale.
Durante le due giornate, i momenti di confronto hanno generato connessioni significative tra imprese che operano in settori diversi: Produzione e artigianato, Turismo e mobilità sostenibile, Agricoltura e alimentazione, Cultura e servizi educativi, Riciclo e gestione dei rifiuti.
Le valutazioni raccolte attraverso i questionari di feedback indicano un alto livello di soddisfazione, sia per l’organizzazione che per la qualità dei contenuti e delle interazioni. Molte imprese hanno auspicato il rafforzamento del networking tramite la creazione di una piattaforma digitale condivisa, che possa supportare futuri scambi e co-progettazioni. Infine, numerosi partecipanti hanno manifestato interesse nel proseguire il dialogo avviato, con l’obiettivo di arrivare ai prossimi incontri organizzati da Sofigreen con proposte progettuali comuni, fondate su sinergie concrete.