Solidarity and Energy S.p.A.

Solidarity and Energy S.p.A. (S&E) è una E.S.Co. (Energy Service Company) finalizzata a finanziare la riconversione a basso impatto energetico di edifici pubblici e privati. Inoltre, ha l’obiettivo di sostenere, con parte dei risparmi generati, lo sviluppo di progetti sociali sui territori coinvolti e, dove possibile, le attività di installazione e manutenzione vengono affidate a cooperative di inserimento lavorativo.

L’orizzonte verso il quale il progetto intende muoversi è stato enucleato in tre grandi obiettivi:

  • incentivare l’utilizzo di prodotti e tecnologie innovativi che permettano uno sviluppo economico intelligente e senza sprechi (Crescita Intelligente);
  • favorire operazioni di efficientamento energetico di costruzioni ed impianti di vecchia generazione così da produrre elevati livelli di risparmio energetico (Crescita Sostenibile);
  • basare il proprio business model sull’integrazione tra profit e imprese sociali, che, creando filiere corte, possa promuovere crescita occupazionale ed integrazione sociale, anche di soggetti maggiormente svantaggiati, e promuovere la condivisione di risorse pubblico/private da dedicare a progetti locali di sviluppo sociale (Crescita Inclusiva).

L’investimento del Fondo è finalizzato a realizzare ulteriori progetti nell’ambito dell’efficientamento energetico.

Ambiti di impatto:

  • Riduzione dell’inquinamento grazie all’attività di efficientamento energetico;
  • Aumento delle risorse a disposizione dell’Amministrazione pubblica locale grazie all’attività di efficientamento energetico;
  • Nuove attività imprenditoriali grazie alle borse di studio offerte;
  • Aumento di occupazione di soggetti svantaggiati.

News

4 Agosto 2025

Gino Bertolami sindaco di Novara di Sicilia: «Fra Novara e le Fondazioni Messina e Horcynus Orca una collaborazione preziosa»

Il mio primo incontro con la Fondazione Messina, che allora portava ancora il nome di Fondazione di Comunità di Messina, risale al 2021. Fu grazie all’Associazione “I Borghi più belli

28 Luglio 2025

Ecco le Jurnate del Design all’ Horcynus Festival 2025. Ci sarete? Vi aspettiamo! Il programma

Da domani, 31 luglio fino al 2 agosto, le Jurnate del Design, a cura del – sbarcano all’Horcynus Festival 2025. Saranno t re giorni dedicati al design, alla progettazione ma anche

14 Luglio 2025

Dal 25 luglio all’11 agosto torna l’Horcynus Festival. All’insegna delle Eutopie

In un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento che stanno ormai superando quella soglia di prossimità necessaria per

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi