Indice Rassegna Stampa

17 Dicembre 2024
Carlo Ciavoni
La Repubblica
“Primula Rossa” prodotto dalla Fondazione Me.S.S.In.A. La storia di un ex dei NAP tra finzione e documentario
15 Dicembre 2024
Carlo Gnetti
BookCiakMagazine
La recensione dell'autorevole rivista di cinema in occasione della proiezione di "Primula Rossa" a Roma, mercoledì 18 dicembre alle 18.30 presso il Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio in via Liberiana, 17.
29 Novembre 2024
Silvia Perdichizzi
L'Espresso
Come un sogno diventa realtà, e una crisi che appare senza ritorno può generare un bel successo. Buono e bello. Il Birrificio Messina e la Fondazione Messina, una storia del Sud.
23 Ottobre 2024
Gilda Sciortino
Vita No profit
Un film che ci consente di capire realtà come quelle animano le fredde stanze dei tanti ormai ex ospedali psichiatrici giudiziari. Luoghi di dolore, solitudine e  abbandono di cui racconta il lungometraggio prodotto da Fondazione Messina che ha sperimentato in questi anni "Luce e Libertà", il più importante progetto di superamento degli Opg che ha ridato autonomia a circa 60 ex ospiti dell'Opg di Barcellona Pozzo di Gotto
3 Ottobre 2024
Maria Carla De Cesari
Il Sole24 Ore
L'esperienza di Fondazione Messina che ha avviato una smart grid in un'area rigenerata nella città dello Stretto
22 Settembre 2024
I.d.
La Gazzetta del Sud
Giuppi Sindoni, architetto, presidente di EcosMed, ha raccontato #Capacity e il modello del "capitale di capacitazione" di Amartya Sen a cui si è ispirato il progetto, nel corso di un incontro organizzato dalla Biennale dello Stretto, di Fondazione Horcynus Orca è partner.
11 Settembre 2024
Mattia Cervo, Alfonso Amarante
Hoplà Podcast
In un podcast, ideato e prodotto da due giovanissimi, Mattia Cervo e Alfonso Alfieri, l'intervista a un altro giovane, Marco Giunta, responsabile della "Fabbrica Zero" per EcosMed, nell'ambito della realizzazione del Polo Olivettiano di Roccavaldina.
16 Agosto 2024
Redazione
Avvenire
Su carta e su web il confronto, avvenuto nel corso dell'Horcynus Festival 2024, tra Martin Scorsese (in collegamento da New York) e padre Antonio Spadaro, (a Capo Peloro, a Messina), già direttore de "La Civiltà cattolica" e oggi sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l'Educazione.  I due autori, entrambi di origine siciliana, hanno parlato del loro  libro "Dialoghi sulla fede", La Nave di Teseo.
Pagina 2 di 16