Progetto GIMED, la Fondazione seleziona un fornitore di servizi

Progetto GIMED, la Fondazione seleziona un fornitore di servizi

La Fondazione di Comunità di Messina, in qualità di partner del progetto GIMED, cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dallo Strumento Europeo di Vicinato (ENI) nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera ENI CBC MED 2014/2020, ha avviato un processo di selezione per un fornitore di servizi di assistenza tecnica.

In particolare, il progetto GIMED ha come obiettivo generale quello di supportare nuovi imprenditori e imprenditori già attivi, con una specifica attenzione per giovani e donne, operanti nell’ambito della green economy, creando posti di lavoro e contribuendo a stimolare lo sviluppo di un’economia più giusta e sostenibile.

Il progetto prevede a tal scopo la realizzazione di: attività di formazione e coaching a beneficio di tali imprenditori, un seminario per gli attori pubblici sulla protezione della proprietà intellettuale a difesa dell’innovazione nella green economy; un evento per sensibilizzare gli attori della finanza ai temi dell’economia green; la redazione di un policy recommendations paper con raccomandazioni per sviluppare i settori dell’economia green e circolare.

La Fondazione intende selezionare un’organizzazione che le fornisca un supporto nell’organizzazione e implementazioni di tali attività.

Le realtà interessate possono trovare tutti i dettagli nel documento dell’AVVISO e nei relativi ALLEGATI. La scadenza per l’invio delle offerte è il giorno 15/02/2021.

en_gimed

News

29 Ottobre 2025

Ponte sullo Stretto, Gaetano Giunta, presidente di Fondazione Messina:«Quella della Corte dei Conti una bocciatura prevedibile»

«La bocciatura della Corte dei Conti sugli impegni di oltre 13 miliardi che il governo ha configurato per la realizzazione del Ponte sullo Stretto erano ampiamente prevedibili», sottolinea Gaetano Giunta,

28 Ottobre 2025

A Fondo Saccà energia pulita e giusta. Con CNR_ITAE

L’Hub di Comunità di Maregrosso, a Fondo Saccà sta diventando sempre di più un sito test per la transizione energetica sostenibile anche sul piano sociale. Con l’Istituto di Tecnologie Avanzate

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto