Progetto GIMED, la Fondazione seleziona un fornitore di servizi

Progetto GIMED, la Fondazione seleziona un fornitore di servizi

La Fondazione di Comunità di Messina, in qualità di partner del progetto GIMED, cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dallo Strumento Europeo di Vicinato (ENI) nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera ENI CBC MED 2014/2020, ha avviato un processo di selezione per un fornitore di servizi di assistenza tecnica.

In particolare, il progetto GIMED ha come obiettivo generale quello di supportare nuovi imprenditori e imprenditori già attivi, con una specifica attenzione per giovani e donne, operanti nell’ambito della green economy, creando posti di lavoro e contribuendo a stimolare lo sviluppo di un’economia più giusta e sostenibile.

Il progetto prevede a tal scopo la realizzazione di: attività di formazione e coaching a beneficio di tali imprenditori, un seminario per gli attori pubblici sulla protezione della proprietà intellettuale a difesa dell’innovazione nella green economy; un evento per sensibilizzare gli attori della finanza ai temi dell’economia green; la redazione di un policy recommendations paper con raccomandazioni per sviluppare i settori dell’economia green e circolare.

La Fondazione intende selezionare un’organizzazione che le fornisca un supporto nell’organizzazione e implementazioni di tali attività.

Le realtà interessate possono trovare tutti i dettagli nel documento dell’AVVISO e nei relativi ALLEGATI. La scadenza per l’invio delle offerte è il giorno 15/02/2021.

en_gimed

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di