Lista di tecnici di fiducia per le attività a Salina, prorogata la scadenza

Nell’ambito della gestione del Fondo Pia Patini a Salina, la Fondazione di Comunità di Messina ha pubblicato in data 28/01/2021 un Avviso per l’istituzione di una lista di tecnici (ingegneri, architetti, geometri) di fiducia, da cui attingere con criteri fiduciari, per supportare l’ufficio tecnico e di progettazione della Fondazione in relazione alle attività da svolgere sull’isola.

La scadenza dell’Avviso, inizialmente fissata al 12/02/2021, è prorogata al 28/02/2021.

Chi fosse interessato può chiedere di essere iscritto a tale lista seguendo le indicazioni presente nell’Avviso. La domanda dovrà pervenire tramite PEC all’indirizzo fdcmessina@pec.libero.it, o brevi manu presso gli uffici della Fondazione di Comunità di Messina o.n.l.u.s. in Forte Petrazza, località Camaro Superiore, 98151 Messina, entro e non oltre le ore 18:00 del 28 febbraio 2021, indicando in oggetto “Fondo Pia Patini – lista tecnici di fiducia”.

News

4 Agosto 2025

Gino Bertolami sindaco di Novara di Sicilia: «Fra Novara e le Fondazioni Messina e Horcynus Orca una collaborazione preziosa»

Il mio primo incontro con la Fondazione Messina, che allora portava ancora il nome di Fondazione di Comunità di Messina, risale al 2021. Fu grazie all’Associazione “I Borghi più belli

28 Luglio 2025

Ecco le Jurnate del Design all’ Horcynus Festival 2025. Ci sarete? Vi aspettiamo! Il programma

Da domani, 31 luglio fino al 2 agosto, le Jurnate del Design, a cura del – sbarcano all’Horcynus Festival 2025. Saranno t re giorni dedicati al design, alla progettazione ma anche

14 Luglio 2025

Dal 25 luglio all’11 agosto torna l’Horcynus Festival. All’insegna delle Eutopie

In un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento che stanno ormai superando quella soglia di prossimità necessaria per

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi