Il tempo è ora. Il Forum DD celebra i suoi tre anni con un video

A tre anni dalla sua nascita, il Forum Disuguaglianze e Diversità, di cui la Fondazione di Comunità di Messina è fra i co-fondatori, racconta in un video l’essenza di un impegno volto a contrastare le crescenti  disuguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento, esacerbate dal diffondersi della pandemia.

Poco più di due minuti di video per ribadire con forza come i temi affrontati dal Forum siano ancora, purtroppo, urgenze di estrema attualità: “siamo pronti a continuare ad avanzare proposte per la giustizia sociale e ambientale – si legge sul sito del Forum – e crediamo che oggi con ancora più forza vada ribadito che l’alternativa esiste. E che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sia un’occasione irripetibile per disegnare una strategia-paese per l’Italia dei prossimi anni. Per questo chiediamo al Governo che non si chiuda nelle stanze a scrivere il Piano ma si apra al dialogo sociale, l’unica strada perché gli interventi siano costruiti anche attorno ai tanti saperi delle organizzazioni del lavoro, dell’impresa e della cittadinanza attiva e siano così condivisi, spianando la strada alla delicata ma cruciale fase attuativa del Piano. Crediamo che le nostre proposte siano oggi più attuali che mai e lo sono anche grazie alle persone che le hanno lette, discusse, commentate e modificate. E che hanno deciso di lavorare insieme a noi, costruendo salde alleanze”.

Per maggiori info:
https://www.forumdisuguaglianzediversita.org/

News

29 Ottobre 2025

Ponte sullo Stretto, Gaetano Giunta, presidente di Fondazione Messina:«Quella della Corte dei Conti una bocciatura prevedibile»

«La bocciatura della Corte dei Conti sugli impegni di oltre 13 miliardi che il governo ha configurato per la realizzazione del Ponte sullo Stretto erano ampiamente prevedibili», sottolinea Gaetano Giunta,

28 Ottobre 2025

A Fondo Saccà energia pulita e giusta. Con CNR_ITAE

L’Hub di Comunità di Maregrosso, a Fondo Saccà sta diventando sempre di più un sito test per la transizione energetica sostenibile anche sul piano sociale. Con l’Istituto di Tecnologie Avanzate

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto