Il tempo è ora. Il Forum DD celebra i suoi tre anni con un video

A tre anni dalla sua nascita, il Forum Disuguaglianze e Diversità, di cui la Fondazione di Comunità di Messina è fra i co-fondatori, racconta in un video l’essenza di un impegno volto a contrastare le crescenti  disuguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento, esacerbate dal diffondersi della pandemia.

Poco più di due minuti di video per ribadire con forza come i temi affrontati dal Forum siano ancora, purtroppo, urgenze di estrema attualità: “siamo pronti a continuare ad avanzare proposte per la giustizia sociale e ambientale – si legge sul sito del Forum – e crediamo che oggi con ancora più forza vada ribadito che l’alternativa esiste. E che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sia un’occasione irripetibile per disegnare una strategia-paese per l’Italia dei prossimi anni. Per questo chiediamo al Governo che non si chiuda nelle stanze a scrivere il Piano ma si apra al dialogo sociale, l’unica strada perché gli interventi siano costruiti anche attorno ai tanti saperi delle organizzazioni del lavoro, dell’impresa e della cittadinanza attiva e siano così condivisi, spianando la strada alla delicata ma cruciale fase attuativa del Piano. Crediamo che le nostre proposte siano oggi più attuali che mai e lo sono anche grazie alle persone che le hanno lette, discusse, commentate e modificate. E che hanno deciso di lavorare insieme a noi, costruendo salde alleanze”.

Per maggiori info:
https://www.forumdisuguaglianzediversita.org/

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di