Agricoltura sostenibile, bioplastiche e inserimento lavorativo. Con Fondazione Snam

In questi giorni, a Messina, la Fondazione Snam ha consegnato alla Fondazione Horcynus Orca un terreno in comodato d’uso decennale. L’iniziativa fa parte di un complesso di azioni che prevedono  la realizzazione d’interventi territoriali diffusi economicamente sostenibili e fortemente innovativi sul piano della responsabilità sociale e ambientale finanziati da Fondazione con il Sud  e Fondazione di Comunità di Messina Onlus.

Su questo terreno la Fondazione Horcynus Orca realizzerà un campo agricolo per favorire l’inserimento di persone svantaggiate. E una infrastruttura educativa sui temi dell’agricoltura sostenibile e del consumo dell’acqua.

Inoltre, con il sostegno di Fondazione Snam sarà realizzato un impianto di produzione di bioplastiche a partire da rifiuti organici, esperienza pilota per la sperimentazione di forme partecipative di ottimizzazione del metabolismo urbano, dove verranno convogliati anche i rifiuti organici del campo agricolo del Terreno Snam.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Tesori (Terre Solidali e Reti Inclusive).

Il progetto fa parte di un complesso di azioni che prevedono  la realizzazione d’interventi territoriali diffusi nella città di Messina, economicamente sostenibili e fortemente innovativi sul piano della responsabilità sociale e ambientale finanziati da Fondazione con il Sud  e Fondazione di Comunità di Messina Onlus.

News

4 Agosto 2025

Gino Bertolami sindaco di Novara di Sicilia: «Fra Novara e le Fondazioni Messina e Horcynus Orca una collaborazione preziosa»

Il mio primo incontro con la Fondazione Messina, che allora portava ancora il nome di Fondazione di Comunità di Messina, risale al 2021. Fu grazie all’Associazione “I Borghi più belli

28 Luglio 2025

Ecco le Jurnate del Design all’ Horcynus Festival 2025. Ci sarete? Vi aspettiamo! Il programma

Da domani, 31 luglio fino al 2 agosto, le Jurnate del Design, a cura del – sbarcano all’Horcynus Festival 2025. Saranno t re giorni dedicati al design, alla progettazione ma anche

14 Luglio 2025

Dal 25 luglio all’11 agosto torna l’Horcynus Festival. All’insegna delle Eutopie

In un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento che stanno ormai superando quella soglia di prossimità necessaria per

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi