L’Associazione Comunità Energetica di Fondo Saccà seleziona un fornitore di servizi tecnici

La Fondazione di Comunità di Messina O.n.l.u.s., in qualità di socio fondatrice dell’Associazione Comunità Energetica di Fondo Saccà – E.T.S., pubblica su questo sito un Avviso promosso dalla stessa Associazione.In particolare, l’Associazione intende selezionare un fornitore di servizi di assistenza tecnica che la supporti nella finalizzazione della Comunità Energetica Rinnovabile solidale, realizzata all’interno del quartiere di Fonda Saccà a Messina, e nella replica dell’iniziativa in altri tre contesti territoriali, costituendo nuove Comunità Energetiche Rinnovabili solidali a Mirabella Imbaccari (CT), nell’isola di Salina (ME) e successivamente a Casalvecchio Siculo (ME).Le realtà interessate possono trovare tutti i dettagli nel documento dell’AVVISO e nei relativi ALLEGATI. La scadenza per l’invio delle offerte è il giorno 31/08/2021.

News

26 Novembre 2025

Le bioplastiche ecobuddy fra i finalisti dell’European Bioplastics Innovation Award. Lo sviluppo sostenibile si può fare. E rende

EcosMed è fra i cinque finalisti dell’European Bioplastic Innovation Award 2025, il premio che, per celebrare i suoi vent’anni di attività, l’autorevole European Bioplastic ha lanciato con l’obiettivo di valorizzare

24 Novembre 2025

Democrazia alla prova: dal 23 al 25 gennaio 2026 tre giorni di analisi e dialoghi a Palazzo Ducale, a Genova

Può la democrazia, possono le democrazie, rinnovare i propri strumenti, la propria credibilità? E come? Sono queste le domande che guideranno la tre giorni “Democrazia alla prova” organizzata dal Forum Disuguaglianze

14 Novembre 2025

Forti d’Autunno e Giornata della Cultura: domenica 16 novembre dalle 9 alle 19 Forte Petrazza aperto al pubblico. Il programma

 Domenica 16 novembre il Forte Petrazza “apre le porte”, dalle ore 9 alle ore 19, a due importanti appuntamenti: Forti d’ Autunno, manifestazione giunta alla sua seconda edizione e la

29 Ottobre 2025

Ponte sullo Stretto, Gaetano Giunta, presidente di Fondazione Messina:«Quella della Corte dei Conti una bocciatura prevedibile»

«La bocciatura della Corte dei Conti sugli impegni di oltre 13 miliardi che il governo ha configurato per la realizzazione del Ponte sullo Stretto erano ampiamente prevedibili», sottolinea Gaetano Giunta,