Parola FINE per la baraccopoli di Maregrosso. Grazie a Capacity

Finalmente ci siamo. Fondo Saccà sta per essere liberato definitivamente. Con la bonifica dall’amianto partita nei giorni scorsi la demolizione è cominciata.

Le baraccopoli di Maregrosso: più di cent’ anni, settanta famiglie, una catena di fatiche personali e sociali che sembrava non potessero mai avere fine. E invece, oggi, per quelle famiglie si è costruita un’alternativa: una casa che, anche grazie al Capitale Personale di Capacitazione e al microcredito, comprare non è stato più impossibile e che, in ogni caso, è stato sempre possibile scegliere; un luogo non degradato dove vivere e crescere. E per Fondo Saccà, nuovi spazi di socialità e bellezza realizzati con forme di rigenerazione urbana che puntano alla sostenibilità ambientale. Opportunità di ben-essere prima impensabili.

Il risanamento è partito. Al posto di un luogo troppo a lungo simbolo di degrado, ci saranno spazi verdi e un piccolo condominio ecologico e sostenibile con abitazioni destinate ad altri nuclei che attualmente vivono nelle baraccopoli della città.
A Maregrosso, oggi, nell’ambito del programma Capacity di cui è capofila il Comune di Messina, e la Fondazione di Comunità di Messina è co-ideatore, co-finanziatore e partner tecnico e strategico, le cose stanno cambiando, perché cambiare si può. Insieme, facendo rete, mettendo insieme persone, saperi, competenze, tecnologie.

Idee.
Un’idea dell’abitare, un’idea di comunità, un’idea di sviluppo sociale. Che ora possiamo finalmente toccare con mano e che valorizza il nostro territorio e contribuisce a costruire futuro.

Per saperne di più su Capacity, clicca qui.

 

 

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo