A Carlo Borgomeo il premio Horcynus Orca 2021

A Carlo Borgomeo il premio Horcynus Orca 2021

Il tradizionale premio promosso dalla Fondazione di Comunità di Messina e dalla Fondazione Horcynus Orca è stato consegnato nel corso dell’Horcynus Lab Fest 2021 al presidente della Fondazione Con il Sud.

Qui di seguito le motivazioni:

“A Carlo Borgomeo con cui condividiamo il sogno di un Mezzogiorno libero, giusto, solidale e aperto.

Nella convinzione che le profonde diseguaglianze che caratterizzano i territori del nostro Paese, su qualunque scala esso si osservi, le fragilità sociali, i processi strutturali di esclusione individuali e collettivi, le storie di oppressione ed i bisogni insoddisfatti di relazioni e di felicità falsificano gli approcci dell’ideologia liberal-individualistica, fondata esclusivamente su ipotesi di perfetto egoismo.

Certi dell’urgenza di ricercare e sperimentare approcci capaci di ri-comporre armoniosamente la frattura e la separatezza fra economia, capitale sociale e sostenibilità; fra economia, le altre dimensioni del sapere e dell’agire umano e il rispetto della dignità di ogni essere umano.

A Carlo Borgomeo per avere servito il Paese, difendendo i valori fondativi della nostra Costituzione con creatività, rigore, lealtà e passione, e, più in particolare, per avere dedicato la propria vita a rendere storico, concreto l’Articolo 1 della nostra Costituzione.

Il Distretto Sociale Evoluto, fondato sul lavoro, nasce ed evolve da un compositivo dinamico di persone, organizzazioni, esperienze la cui “bellezza” non è in nessun modo racchiusa nelle singole componenti, ma emerge, come l’“estetica” di un’architettura, di un paesaggio o di una musica, dall’armonia e dalle correlazioni di questa bio-diversità. In questa composizione Carlo Borgomeo ha avuto un ruolo fondativo e di insostituibile compagno di strada, condividendo con noi la follia di cercare nuovi orizzonti, nuovi approcci economico-sociali di tipo relazionale in cui le persone più escluse, le pietre scartate e gettate negli abissi dell’inferno degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, negli abissi dell’inferno delle baraccapoli centenarie della città, negli abissi dell’inferno del dominio e del controllo spietato delle mafie diventano testate d’angolo.

Con gratitudine e amicizia vera, il Premio Horcynus Orca 2021″.

News

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche