Una nuova classe con GIMED. Dal 10 novembre

Una nuova classe con GIMED. Dal 10 novembre

E’ in partenza nell’ambito del progetto Green Impact MED un nuovo ciclo di formazione per imprenditori e aspiranti imprenditori green. Dieci sessioni in totale che si svolgeranno tra novembre e gennaio.

Gli aspiranti imprenditori, provenienti da tre regioni del Mezzogiorno (Calabria, Campania e Sicilia), verranno accompagnati nella primissima fase di sviluppo della loro idea e, insieme ai formatori, inizieranno a ragionare su come modellarla e valorizzarla al meglio.

Partendo dall’attenzione ai temi sociali e ambientali nella gestione di impresa fino ad arrivare agli strumenti finanziari accessibili per lo sviluppo dell’idea, il percorso culminerà con l’elaborazione di un business model canvas.

I partecipanti a questa classe sono 12 per un totale di 7 idee imprenditoriali.

Le migliori iniziative imprenditoriali che concluderanno il processo accederanno a un concorso che darà loro la possibilità di vincere un contributo che potrà essere utilizzato per sostenere lo sviluppo della propria impresa.

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di