Servizio Civile alla Fondazione Horcynus Orca. Per le candidature scadenza prorogata al 9 marzo

E’ stato approvato il progetto di Servizio Civile Universale della Fondazione Horcynus Orca.

Fino al 9 marzo alle ore 14, sarà possibile candidarsi al progetto “Nello Scill’e Cariddi – percorsi educativi interdisciplinari” rivolto a quattro volontari e volontarie tra i 18 e i 28 anni.

Il progetto prevede attività in supporto alle azioni di educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport e fa parte del programma “Educata-mente” promosso da Assifero, in partnership con Asso.Gio.Ca e selezionato nell’ambito del Bando 2020-2021 del Servizio Civile Universale.

L’obiettivo generale è migliorare l’accesso al Parco Horcynus Orca e alle sue azioni educative e culturali, aumentando il numero di fruitori e l’attenzione loro prestata. Si intende favorire attraverso l’educazione alla bellezza una promozione del sapere e della conoscenza diffusa, egualitaria, capace di generare “discriminazione positiva” in campo educativo, con cui ridurre gap educativi correlati alle condizioni sociali ed economiche di contesto.

Il progetto, grazie al coinvolgimento degli operatori volontari, pone al centro le persone in crescita e il protagonismo di ragazze e ragazzi quale motore di ogni azione di potenziamento.

L’esperienza durerà un anno e si svolgerà presso il Parco Horcynus Orca, sede della Fondazione.

  • Per scaricare la scheda dettagliata del progetto clicca qui.

PRESENTA LA TUA CANDIDATURA

Gli aspiranti volontari e volontarie dovranno produrre la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile tramite pc, cellulare e smartphone all’indirizzo:   http://domandaonline.serviziocivile.itdove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto, ed un’unica sede. Se hai già inviato una candidatura per un altro progetto ma sei maggiormente interessato a questo, puoi revocarla e farla nuovamente.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 9 marzo 2022.

News

5 Marzo 2025

Per Capacity, Fondazione Messina nella short list del premio CEB. Il 3 aprile la premiazione

La Fondazione Messina è fra gli otto finalisti del Premio della Banca del Consiglio d’Europa (CEB) per la coesione sociale 2025, grazie al lavoro fatto con Capacity e la riqualificazione

4 Marzo 2025

Sofigreen, sono 25 le imprese sociali selezionate per un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica

Fondazione MeSSInA e i partner del progetto Sofigreen – Social Finance for Social Greening, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma SMP-COSME, annunciano le imprese sociali selezionate per il grant

14 Febbraio 2025

Dal 24 febbraio al 1 marzo parte la prima edizione delle “Jurnate del Design”

L’arte orafa di Messina ibridata con la maestria artigiana del pizzo a tombolo di Mirabella Imbaccari, la ceramica siciliana, ma anche le nuove bioplastiche green realizzate dagli scarti della lavorazione

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da