Servizio Civile alla Fondazione Horcynus Orca. Per le candidature scadenza prorogata al 9 marzo

E’ stato approvato il progetto di Servizio Civile Universale della Fondazione Horcynus Orca.

Fino al 9 marzo alle ore 14, sarà possibile candidarsi al progetto “Nello Scill’e Cariddi – percorsi educativi interdisciplinari” rivolto a quattro volontari e volontarie tra i 18 e i 28 anni.

Il progetto prevede attività in supporto alle azioni di educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport e fa parte del programma “Educata-mente” promosso da Assifero, in partnership con Asso.Gio.Ca e selezionato nell’ambito del Bando 2020-2021 del Servizio Civile Universale.

L’obiettivo generale è migliorare l’accesso al Parco Horcynus Orca e alle sue azioni educative e culturali, aumentando il numero di fruitori e l’attenzione loro prestata. Si intende favorire attraverso l’educazione alla bellezza una promozione del sapere e della conoscenza diffusa, egualitaria, capace di generare “discriminazione positiva” in campo educativo, con cui ridurre gap educativi correlati alle condizioni sociali ed economiche di contesto.

Il progetto, grazie al coinvolgimento degli operatori volontari, pone al centro le persone in crescita e il protagonismo di ragazze e ragazzi quale motore di ogni azione di potenziamento.

L’esperienza durerà un anno e si svolgerà presso il Parco Horcynus Orca, sede della Fondazione.

  • Per scaricare la scheda dettagliata del progetto clicca qui.

PRESENTA LA TUA CANDIDATURA

Gli aspiranti volontari e volontarie dovranno produrre la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile tramite pc, cellulare e smartphone all’indirizzo:   http://domandaonline.serviziocivile.itdove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto, ed un’unica sede. Se hai già inviato una candidatura per un altro progetto ma sei maggiormente interessato a questo, puoi revocarla e farla nuovamente.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 9 marzo 2022.

News

11 Settembre 2023

La ricerca di UniMe al MoDeSt23 di Sofia

Gli ingegneri Salim Brahimi e Aurora Falcone, rispettivamente dottorando e contrattista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina ed entrambi appartenenti al gruppo di ricerca della professoressa Annamaria

4 Agosto 2023

Horcynus Festival, il 5 agosto a Forte Petrazza l’inaugurazione della mostra “La grande scala” a cura del Museo del Fango

La XXI edizione dell’Horcynus Festival sta per volgere al termine. Il penultimo appuntamento della manifestazione, organizzata dalla Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione MeSSInA, è in programma sabato 5 agosto, ore 19.00, a

1 Agosto 2023

La Fondazione MeSSInA sigla un accordo con la Municipalità cubana dell’Avana Est per applicare modelli economici innovativi e attuare una progettazione strategica dei territori

Una delegazione cubana, guidata dal sindaco di L’Avana Est Jose Angel Ordaz Pacheco, è stata ospite al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, insieme a Fabio Laurenzi della ONG italiana COSPE e Piero Polimeni,

28 Luglio 2023

Fondazione Me.S.S.In.A. e CESV Messina insieme per promuovere il volontariato

Ci sono l’attività di promozione del volontariato sul territorio e l’attenzione concreta alla realizzazione degli Obiettivi Onu di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 al centro del Protocollo d’intesa siglato tra la