Servizio Civile alla Fondazione Horcynus Orca. Per le candidature scadenza prorogata al 9 marzo

E’ stato approvato il progetto di Servizio Civile Universale della Fondazione Horcynus Orca.

Fino al 9 marzo alle ore 14, sarà possibile candidarsi al progetto “Nello Scill’e Cariddi – percorsi educativi interdisciplinari” rivolto a quattro volontari e volontarie tra i 18 e i 28 anni.

Il progetto prevede attività in supporto alle azioni di educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport e fa parte del programma “Educata-mente” promosso da Assifero, in partnership con Asso.Gio.Ca e selezionato nell’ambito del Bando 2020-2021 del Servizio Civile Universale.

L’obiettivo generale è migliorare l’accesso al Parco Horcynus Orca e alle sue azioni educative e culturali, aumentando il numero di fruitori e l’attenzione loro prestata. Si intende favorire attraverso l’educazione alla bellezza una promozione del sapere e della conoscenza diffusa, egualitaria, capace di generare “discriminazione positiva” in campo educativo, con cui ridurre gap educativi correlati alle condizioni sociali ed economiche di contesto.

Il progetto, grazie al coinvolgimento degli operatori volontari, pone al centro le persone in crescita e il protagonismo di ragazze e ragazzi quale motore di ogni azione di potenziamento.

L’esperienza durerà un anno e si svolgerà presso il Parco Horcynus Orca, sede della Fondazione.

  • Per scaricare la scheda dettagliata del progetto clicca qui.

PRESENTA LA TUA CANDIDATURA

Gli aspiranti volontari e volontarie dovranno produrre la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile tramite pc, cellulare e smartphone all’indirizzo:   http://domandaonline.serviziocivile.itdove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto, ed un’unica sede. Se hai già inviato una candidatura per un altro progetto ma sei maggiormente interessato a questo, puoi revocarla e farla nuovamente.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 9 marzo 2022.

News

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche