GIMED, si chiudono i cicli di formazione e coaching. 8 i grant assegnati

GIMED, si chiudono i cicli di formazione e coaching. 8 i grant assegnati

Competenze green, sociali e imprenditorialità.

Si è conclusa con l’assegnazione di 8 grant (sovvenzioni) l’attività di formazione e coaching per giovani imprenditori e idee imprenditoriali realizzata nell’ambito del progetto europeo GIMED, di cui la Fondazione di Comunità di Messina è partner.

Il percorso, nell’arco di oltre un anno, ha accompagnato oltre 40 progetti (circa 90 persone) ad alto impatto sociale e ambientale, divisi tra idee imprenditoriali e imprese già esistenti, al fine di rafforzarne conoscenze e competenze trasversali e facilitarne l’accesso ai finanziamenti e al mercato.

Economia circolare, riduzione dell’uso della plastica e sostituzione con materiali alternativi, rigenerazione urbana e turismo sostenibile alcuni tra gli ambiti in cui i progetti sono impegnati.

Tra coloro che hanno concluso l’intero percorso, in 16 hanno partecipato alla selezione per accedere a una sovvenzione pari a 7.500 euro per lo sviluppo del proprio progetto. 4 le idee e altrettante le imprese ammesse all’erogazione del grant GIMED, selezionate da una commissione composta da formatori interni ed esperti multidisciplinari esterni, che le hanno valutate sulla base del percorso seguito, delle prospettive di crescita e della potenzialità di sviluppo di sinergie future.

Risacca (Mazara del Vallo), Fuori Onda (Messina), Casa Farisusu (Messina) e Non si jetta nenti (Reggio Calabria) le idee imprenditoriali selezionate; Boniviri (Catania), EcosMed (Messina), Gagliardo Briuccia Valentina (Palermo) e Consorzio Sol.E. (Messina) invece le imprese. Avranno ora 6 mesi di tempo per utilizzare i fondi ricevuti, sempre con l’accompagnamento della Fondazione. E continueranno anche le relazioni con gli altri progetti non selezionati, comunque promotori di iniziative ad alto impatto per le comunità, nell’ottica di rafforzare la rete e le connessioni tra imprenditori attenti ai temi della sostenibilità.

GIMED è un progetto ambizioso, che coinvolge 400 imprenditori in 5 Paesi del Mediterraneo e si propone di contribuire a dare risposta alle sfide ambientali future. Perché ragionare, progettare ed essere parte attiva nel cambiamento a livello ambientale, sociale ed economico oggi è più urgente che mai.

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo