Fondazione Me.S.S.In.A. e CESV Messina insieme per promuovere il volontariato

Fondazione Me.S.S.In.A. e CESV Messina insieme per promuovere il volontariato

Ci sono l’attività di promozione del volontariato sul territorio e l’attenzione concreta alla realizzazione degli Obiettivi Onu di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 al centro del Protocollo d’intesa siglato tra la Fondazione MeSSInA, Ente Filantropico iscritto al Registro Unico Nazionale Terzo Settore, e il CESV Messina ETS, a sua volta iscritto al RUNTS tra gli «altri enti di terzo settore».

Ad orientare la collaborazione sono infatti «la valenza sociale dell’attività di volontariato, che promuove la dimensione partecipativa e democratica dei cittadini, nella costruzione di una società rispettosa dei diritti, solidale, accogliente ed inclusiva» e «il comune impegno nell’ambito della Città Metropolitana di Messina finalizzata ai valori dello sviluppo sostenibile, nell’ambito degli Obiettivi Onu di Sviluppo Sostenibile contenuti nell’Agenda 2030».

Firmato il 24 luglio dal Segretario Generale di Fondazione Me.S.S.In.A Giacomo Pinaffo e dal Presidente del CESV Santi Mondello, l’accordo ha una durata di tre anni e si tradurrà in percorsi di sviluppo di comunità, di cura e gestione dei beni comuni, di co-progettazione.

Le prime iniziative, che si terranno a partire da mese di settembre, riguarderanno la promozione, la diffusione e la conoscenza delle comunità energetiche rinnovabili. Ma in programma ci sono incontri¸ workshop¸ seminari¸ convegni¸ corsi di formazione, ricerche¸ di carattere sociale e scientifico, servizi e attività di promozione dell’azione volontaria come interventi nelle scuole¸ eventi e manifestazioni¸ promozione e valorizzazione del servizio civile¸ messa a disposizione di spazi per attività di volontariato.

Per la realizzazione degli obiettivi del protocollo, è stato costituito un comitato tecnico di coordinamento composto da Gaetano Giunta, fondatore della Fondazione Me.S.S.In.A e Rosario Ceraolo, direttore del CESV Messina ETS.

News

29 Ottobre 2025

Ponte sullo Stretto, Gaetano Giunta, presidente di Fondazione Messina:«Quella della Corte dei Conti una bocciatura prevedibile»

«La bocciatura della Corte dei Conti sugli impegni di oltre 13 miliardi che il governo ha configurato per la realizzazione del Ponte sullo Stretto erano ampiamente prevedibili», sottolinea Gaetano Giunta,

28 Ottobre 2025

A Fondo Saccà energia pulita e giusta. Con CNR_ITAE

L’Hub di Comunità di Maregrosso, a Fondo Saccà sta diventando sempre di più un sito test per la transizione energetica sostenibile anche sul piano sociale. Con l’Istituto di Tecnologie Avanzate

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto