Fondazione Me.S.S.In.A. e CESV Messina insieme per promuovere il volontariato

Fondazione Me.S.S.In.A. e CESV Messina insieme per promuovere il volontariato

Ci sono l’attività di promozione del volontariato sul territorio e l’attenzione concreta alla realizzazione degli Obiettivi Onu di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 al centro del Protocollo d’intesa siglato tra la Fondazione MeSSInA, Ente Filantropico iscritto al Registro Unico Nazionale Terzo Settore, e il CESV Messina ETS, a sua volta iscritto al RUNTS tra gli «altri enti di terzo settore».

Ad orientare la collaborazione sono infatti «la valenza sociale dell’attività di volontariato, che promuove la dimensione partecipativa e democratica dei cittadini, nella costruzione di una società rispettosa dei diritti, solidale, accogliente ed inclusiva» e «il comune impegno nell’ambito della Città Metropolitana di Messina finalizzata ai valori dello sviluppo sostenibile, nell’ambito degli Obiettivi Onu di Sviluppo Sostenibile contenuti nell’Agenda 2030».

Firmato il 24 luglio dal Segretario Generale di Fondazione Me.S.S.In.A Giacomo Pinaffo e dal Presidente del CESV Santi Mondello, l’accordo ha una durata di tre anni e si tradurrà in percorsi di sviluppo di comunità, di cura e gestione dei beni comuni, di co-progettazione.

Le prime iniziative, che si terranno a partire da mese di settembre, riguarderanno la promozione, la diffusione e la conoscenza delle comunità energetiche rinnovabili. Ma in programma ci sono incontri¸ workshop¸ seminari¸ convegni¸ corsi di formazione, ricerche¸ di carattere sociale e scientifico, servizi e attività di promozione dell’azione volontaria come interventi nelle scuole¸ eventi e manifestazioni¸ promozione e valorizzazione del servizio civile¸ messa a disposizione di spazi per attività di volontariato.

Per la realizzazione degli obiettivi del protocollo, è stato costituito un comitato tecnico di coordinamento composto da Gaetano Giunta, fondatore della Fondazione Me.S.S.In.A e Rosario Ceraolo, direttore del CESV Messina ETS.

News

4 Agosto 2025

Gino Bertolami sindaco di Novara di Sicilia: «Fra Novara e le Fondazioni Messina e Horcynus Orca una collaborazione preziosa»

Il mio primo incontro con la Fondazione Messina, che allora portava ancora il nome di Fondazione di Comunità di Messina, risale al 2021. Fu grazie all’Associazione “I Borghi più belli

28 Luglio 2025

Ecco le Jurnate del Design all’ Horcynus Festival 2025. Ci sarete? Vi aspettiamo! Il programma

Da domani, 31 luglio fino al 2 agosto, le Jurnate del Design, a cura del – sbarcano all’Horcynus Festival 2025. Saranno t re giorni dedicati al design, alla progettazione ma anche

14 Luglio 2025

Dal 25 luglio all’11 agosto torna l’Horcynus Festival. All’insegna delle Eutopie

In un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento che stanno ormai superando quella soglia di prossimità necessaria per

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi