Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i migranti».
E, gesuita, si fece chiamare Francesco.
Appena eletto, dal balcone di San Pietro, ci riportò al Vangelo con la preghiera del «Padre Nostro».
Fu subito chiaro che sarebbe stato il Pastore dei poveri e degli esclusi, ma fu subito altrettanto chiaro che non avrebbe mancato di prendere posizioni pubbliche dirompenti a sostegno di chi non ha voce, della giustizia e della pace.
E così pure, che non avrebbe mancato di guardare all’interno del mondo di cui era alla guida e operare per una Chiesa più trasparente e vicina alla parola evangelica.
A Gesù.
Ci lascia proprio nel giorno della resurrezione del Cristo, dopo aver lottato con tutta la sua inesauribile energia con una malattia subdola e difficile e volendo essere, a Pasqua, nel momento più intenso della fede cattolica, insieme ai fedeli: un corpo sofferente che si offre a chi crede e, per come era lui, anche a chi non crede. Come in una sorta di eucarestia.
Mancherà, non solo a noi, che oggi viviamo un grande dolore, ma al mondo intero che, coperto di nubi, aveva in lui una luce.
Ciao, Francesco, sei nel nostro cuore, e nelle nostre opere.

News

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni

24 Settembre 2025

Premio innovazione Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a Capacity, e alle sue persone, siamo fra i vincitori

Orgogliosi e felici che #FondazioneMessina sia fra i sette enti del Terzo Settore che oggi hanno vinto il Premio Innovazione Sociale promosso da Gruppo Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione