Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i migranti».
E, gesuita, si fece chiamare Francesco.
Appena eletto, dal balcone di San Pietro, ci riportò al Vangelo con la preghiera del «Padre Nostro».
Fu subito chiaro che sarebbe stato il Pastore dei poveri e degli esclusi, ma fu subito altrettanto chiaro che non avrebbe mancato di prendere posizioni pubbliche dirompenti a sostegno di chi non ha voce, della giustizia e della pace.
E così pure, che non avrebbe mancato di guardare all’interno del mondo di cui era alla guida e operare per una Chiesa più trasparente e vicina alla parola evangelica.
A Gesù.
Ci lascia proprio nel giorno della resurrezione del Cristo, dopo aver lottato con tutta la sua inesauribile energia con una malattia subdola e difficile e volendo essere, a Pasqua, nel momento più intenso della fede cattolica, insieme ai fedeli: un corpo sofferente che si offre a chi crede e, per come era lui, anche a chi non crede. Come in una sorta di eucarestia.
Mancherà, non solo a noi, che oggi viviamo un grande dolore, ma al mondo intero che, coperto di nubi, aveva in lui una luce.
Ciao, Francesco, sei nel nostro cuore, e nelle nostre opere.

News

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche