eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto di vista sono molte le cose realizzate dalla Fondazione stessa in questi anni.

Non Utopie, ma Eutopie: luoghi belli e buoni in cui si intrecciano solidarietà, sviluppo, diritti, libertà, welfare e comunità. Il metodo? Un approccio di sistema, multidisciplinare e fortemente interconnesso nei saperi, nella ricerca, nel fare.

Eutopia Messina è uno dei modi in cui si sta sviluppando il nostro Piano Strategico. Con il Music and Social Economy Hub che si svilupperà presso l’Istituto Santa Brigida di Messina, la città dello Stretto diventerà il cuore di un modo nuovo e molto concreto di crescere e di far crescere territori e persone,  a partire da quelle più fragili.

Al testo hanno contribuito Gaetano Giunta, Liliana Leone, Francesco Marsico, Lucrezia Piraino, Giuseppe Giordano, Carlo Borgomeo, Andrea Giunta, Marco Giunta, Matteo Gorgone, Francesco Longo, Tiziana Morina, Francesco Oliveri, Giacomo Pinaffo, Francesco Sottile

Qui il volume👇

DEF_Eutopia-Messina

News

24 Novembre 2025

Democrazia alla prova: dal 23 al 25 gennaio 2026 tre giorni di analisi e dialoghi a Palazzo Ducale, a Genova

Può la democrazia, possono le democrazie, rinnovare i propri strumenti, la propria credibilità? E come? Sono queste le domande che guideranno la tre giorni “Democrazia alla prova” organizzata dal Forum Disuguaglianze

14 Novembre 2025

Forti d’Autunno e Giornata della Cultura: domenica 16 novembre dalle 9 alle 19 Forte Petrazza aperto al pubblico. Il programma

 Domenica 16 novembre il Forte Petrazza “apre le porte”, dalle ore 9 alle ore 19, a due importanti appuntamenti: Forti d’ Autunno, manifestazione giunta alla sua seconda edizione e la

29 Ottobre 2025

Ponte sullo Stretto, Gaetano Giunta, presidente di Fondazione Messina:«Quella della Corte dei Conti una bocciatura prevedibile»

«La bocciatura della Corte dei Conti sugli impegni di oltre 13 miliardi che il governo ha configurato per la realizzazione del Ponte sullo Stretto erano ampiamente prevedibili», sottolinea Gaetano Giunta,

28 Ottobre 2025

A Fondo Saccà energia pulita e giusta. Con CNR_ITAE

L’Hub di Comunità di Maregrosso, a Fondo Saccà sta diventando sempre di più un sito test per la transizione energetica sostenibile anche sul piano sociale. Con l’Istituto di Tecnologie Avanzate