Forti d’Autunno e Giornata della Cultura: domenica 16 novembre dalle 9 alle 19 Forte Petrazza aperto al pubblico. Il programma
Domenica 16 novembre il Forte Petrazza “apre le porte”, dalle ore 9 alle ore 19, a due importanti appuntamenti: Forti d’ Autunno, manifestazione giunta alla sua seconda edizione e la Giornata della Cultura della Terza Municipalità intitolata a Mino Licordari, alla prima edizione.
Due iniziative che si presentano unite in un unico programma.
Per quanto riguarda la Giornata della Cultura della Terza Municipalità promossa dal Consiglio della Terza Municipalità, è dedicata a Licordari, avvocato, giornalista, presentatore televisivo che ha legato indissolubilmente il suo nome alla città dello Stretto e che nel 2016 ci ha lasciati.
La Giornata della Cultura vede la collaborazione dell’ Amministrazione Comunale e delle Partecipate Comunali, del Forte Petrazza e della Cooperativa Sol.E., degli Istituti scolastici comprensivi della Terza Municipalità (Albino Luciani, Manzoni Dina e Clarenza, Enzo Drago, La Pira Gentiluomo, Giacomo Leopardi), del Conservatorio Arcangelo Corelli, del patrocinio di tanti altri soggetti coinvolti tra cui il Teatro Vittorio Emanuele.
Il programma, ricco e variegato, vedrà, dopo i saluti istituzionali, la tavola rotonda dedicata a Mino Licordari, per poi proseguire con attività di ciascuna scuola legate al tema dell’ identità. Prima dell’ora di pranzo l’appuntamento con un concerto promosso dal Conservatorio Corelli. Si continua nel pomeriggio con un altro appuntamento musicale dei “Camurria”.
È previsto che il laboratorio per bambini (3-6 anni) “il viaggio del piccolo principe tra pianeti e stelle” organizzato dalla cooperativa sociale Ecosmed all’interno del progetto “ri@generazioni”
Per l’intera giornata spazio alle visite guidate del forte ed al calare del sole la possibilità di accedere all’ osservatorio astronomico.
Servizio di bus navetta gratuita da parte di ATM sia dal versante Camaro che dal versante Bordonaro con partenza rispettivamente Villa Dante e Socrate.
