Menzione per la Fondazione al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa

 

Il Ministero dei Beni Culturali premia l’azione di valorizzazione e risanamento di Capo Peloro, Forte Petrazza e Palazzo Biscari

Nella Giornata Nazionale del Paesaggio, celebrata il 14 marzo, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha premiato la Fondazione di Comunità di Messina per il progetto “Sviluppo è coesione e libertà”, presentato dalla Fondazione nell’ambito del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Il progetto ha ricevuto la menzione tematica nella sezione “Gestione economica dei valori territoriali”. La menzione è stata assegnata per “aver avviato e completato in poco più di sei anni alcuni interventi di risanamento in aree di grande pregio archeologico, storico- architettonico e paesaggistico”. Novantasette i progetti pervenuti ritenuti ammissibili.

“Questa è una menzione per tutti gli uomini e le donne che lavorano e donano il loro tempo nel Distretto Sociale Evoluto – ha dichiarato il Segretario Generale della Fondazione di Comunità di Messina Gaetano Giunta – Una menzione alla ricerca continua, faticosa e coerente di giustizia, bellezza e liberazione. Una menzione alla consapevolezza che questo itinerario di ricerca impone di riscrivere e sperimentare paradigmi economici che siano inclusivi e che valorizzino e non consumino i Beni Comuni. La valorizzazione di Capo Peloro, il processo di risanamento di Forte Petrazza, il percorso di rifunzionalizzazione di Palazzo Biscari di Mirabella Imbaccari e l’avvio della rigenerazione sociale di Fondo Saccà che presto vedrà compimento – conclude Gaetano Giunta – sono alcuni segni di questa storia”.

Ecco gli interventi di risanamento e valorizzazione presentati dalla Fondazione
MACHO Forte Petrazza Parco HorcynusOrca Mirabella

News

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche