Le Partnership

Sono centinaia i partner a livello locale, nazionale e internazionale con cui la Fondazione collabora stabilmente nella elaborazione e nello sviluppo delle proprie ricerche-azioni e delle policy.

Pur non essendo state fra i soci fondatori, alcune realtà hanno ruoli statutari e hanno accompagnato la storia della Fondazione sin dalla sua costituzione. Fra tutti si citano la Fondazione con il SUD, la Rete Europea REVES e Caritas Italiana.

In crescita esponenziale, anno dopo anno, sono le partnership con organizzazioni del Terzo Settore, con istituzioni, con imprese, con strumenti di finanza cooperativa e sociale che operano nei territori in cui la Fondazione ha istituito e istituisce fondi permanenti dedicati a sostenere programmi di sviluppo umano sostenibile dei territori.

La creazione di partnership sempre più ampie e generative testimonia come le politiche della Fondazione siano efficaci nella creazione e promozione di sistemi socio-economici fortemente “evolutivi”.

Collaborazioni crescenti e sempre più strutturate sono quelle costruite con molte altre Fondazioni di Comunità italiane (soprattutto lombarde, piemontesi, siciliane, campane e pugliesi).

Numerosi sono i centri culturali e di ricerca e le Università con cui collabora stabilmente o su programmi specifici, o rispetto ai quali la Fondazione di Comunità fa da polo di riferimento per formazioni specialistiche, stage, tirocini.

Nel primo gruppo, fra gli altri:

Nel secondo e terzo gruppo, fra gli altri:

News

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni

24 Settembre 2025

Premio innovazione Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a Capacity, e alle sue persone, siamo fra i vincitori

Orgogliosi e felici che #FondazioneMessina sia fra i sette enti del Terzo Settore che oggi hanno vinto il Premio Innovazione Sociale promosso da Gruppo Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione