Sosteniamo il Terzo settore del Mezzogiorno, firmiamo la petizione delle Fondazioni di Comunità del Sud

La Fondazione di Comunità di Messina è fra i promotori dell’appello al ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano lanciata dalle Fondazioni di Comunità del Sud riprendendo la proposta avanzata dal presidente della Fondazione Con Il Sud Carlo Borgomeo per sostenere il Terzo settore meridionale.

La pandemia ha già e nel prossimo futuro avrà un impatto pesante anche sul mondo del Terzo settore che è in prima linea nel supporto alle persone più fragili e nei servizi di assistenza sociale e di prossimità, non di rado colmando lacune e farraginosità del “pubblico”. E questo vale in particolare per le organizzazioni del Terzo settore meridionali nel complesso meno strutturate e con una già precaria situazione finanziaria.
Il rischio è di perderle e di far saltare un welfare comunitario che faticosamente si sta costruendo e rafforzando al Sud, con una crisi di portata ancora maggiore per tantissime, troppe famiglie e con una dispersione del capitale sociale.

Di fatto, le misure adottate dal governo non sono sufficienti per il Terzo settore.
Le dimensioni della crisi suggeriscono interventi più consistenti per sostenere un ambito che svolge un ruolo vitale e decisivo nel nostro paese. Quali? Per esempio, un’operazione straordinaria, mediante la concessione di contributi a fondo perduto a valere sui fondi strutturali da erogare non selezionando progetti, ma alle organizzazioni con consolidata esperienza e radicamento nei territori.

Potete leggere il testo completo della petizione e firmarla su change. org, cliccando qui:

https://www.change.org/p/sig-ministro-per-il-sud-e-la-coesione-territoriale-giuseppe-provenzano-sostenere-il-terzo-settore-meridionale-lettera-aperta-al-ministro-giuseppe-provenzano

 

 

News

28 Ottobre 2025

A Fondo Saccà energia pulita e giusta. Con CNR_ITAE

L’Hub di Comunità di Maregrosso, a Fondo Saccà sta diventando sempre di più un sito test per la transizione energetica sostenibile anche sul piano sociale. Con l’Istituto di Tecnologie Avanzate

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni