Ciao Tommaso, ci mancheranno la tua competenza e la tua spiazzante, arguta saggezza

All’alba di ieri,  6 novembre, è mancato il nostro amico e compagno di lavoro Tommaso Marino.

Gli indirizziamo un caro e affettuoso saluto.

Gli amici della Fondazione Horcynus Orca, della E.S.Co. Solidarity and Energy Spa Impresa Sociale, della Fondazione di Comunità di Messina Onlus.

 

 

 

 

Caro Tommaso,

quanto è lungo, e leggero, ripercorrere sul nastro della memoria i passi misurati fianco a fianco, i sospiri condivisi, gli occhi visti con gli stessi occhi.
A volte ridevamo pensando agli innumerevoli incarichi che nel corso della tua lunga carriera hai sostenuto con slancio e generosità. Sostenuto, sì, perché non ne hai mai assunto uno per profitto, per carriera, per prestigio. Ti muoveva un’insaziabile esigenza di donare aiuto, consigli, conoscenze. Con ironia, e spensieratezza, senza paura dei rischi. Giustizia. E chiarezza, nelle lotte da scegliere, negli orizzonti da varcare.
Sei stato fra i primi cooperatori sociali in Italia a veder riconosciuta la propria organizzazione, dirigente di una delle pochissime Ong di sviluppo nate nel Meridione dal Sud dell’Europa verso il Sud del mondo, vice-presidente di Banca Popolare Etica, presidente di Fondazione Horcynus Orca, amministratore della prima Energy Service Company ispirata ai principi dell’impresa sociale.
Ci mancherà la tua spiazzante, dolce, arguta saggezza.

News

28 Ottobre 2025

A Fondo Saccà energia pulita e giusta. Con CNR_ITAE

L’Hub di Comunità di Maregrosso, a Fondo Saccà sta diventando sempre di più un sito test per la transizione energetica sostenibile anche sul piano sociale. Con l’Istituto di Tecnologie Avanzate

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni