A Carlo Borgomeo il premio Horcynus Orca 2021

A Carlo Borgomeo il premio Horcynus Orca 2021

Il tradizionale premio promosso dalla Fondazione di Comunità di Messina e dalla Fondazione Horcynus Orca è stato consegnato nel corso dell’Horcynus Lab Fest 2021 al presidente della Fondazione Con il Sud.

Qui di seguito le motivazioni:

“A Carlo Borgomeo con cui condividiamo il sogno di un Mezzogiorno libero, giusto, solidale e aperto.

Nella convinzione che le profonde diseguaglianze che caratterizzano i territori del nostro Paese, su qualunque scala esso si osservi, le fragilità sociali, i processi strutturali di esclusione individuali e collettivi, le storie di oppressione ed i bisogni insoddisfatti di relazioni e di felicità falsificano gli approcci dell’ideologia liberal-individualistica, fondata esclusivamente su ipotesi di perfetto egoismo.

Certi dell’urgenza di ricercare e sperimentare approcci capaci di ri-comporre armoniosamente la frattura e la separatezza fra economia, capitale sociale e sostenibilità; fra economia, le altre dimensioni del sapere e dell’agire umano e il rispetto della dignità di ogni essere umano.

A Carlo Borgomeo per avere servito il Paese, difendendo i valori fondativi della nostra Costituzione con creatività, rigore, lealtà e passione, e, più in particolare, per avere dedicato la propria vita a rendere storico, concreto l’Articolo 1 della nostra Costituzione.

Il Distretto Sociale Evoluto, fondato sul lavoro, nasce ed evolve da un compositivo dinamico di persone, organizzazioni, esperienze la cui “bellezza” non è in nessun modo racchiusa nelle singole componenti, ma emerge, come l’“estetica” di un’architettura, di un paesaggio o di una musica, dall’armonia e dalle correlazioni di questa bio-diversità. In questa composizione Carlo Borgomeo ha avuto un ruolo fondativo e di insostituibile compagno di strada, condividendo con noi la follia di cercare nuovi orizzonti, nuovi approcci economico-sociali di tipo relazionale in cui le persone più escluse, le pietre scartate e gettate negli abissi dell’inferno degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, negli abissi dell’inferno delle baraccapoli centenarie della città, negli abissi dell’inferno del dominio e del controllo spietato delle mafie diventano testate d’angolo.

Con gratitudine e amicizia vera, il Premio Horcynus Orca 2021″.

News

4 Agosto 2025

Gino Bertolami sindaco di Novara di Sicilia: «Fra Novara e le Fondazioni Messina e Horcynus Orca una collaborazione preziosa»

Il mio primo incontro con la Fondazione Messina, che allora portava ancora il nome di Fondazione di Comunità di Messina, risale al 2021. Fu grazie all’Associazione “I Borghi più belli

28 Luglio 2025

Ecco le Jurnate del Design all’ Horcynus Festival 2025. Ci sarete? Vi aspettiamo! Il programma

Da domani, 31 luglio fino al 2 agosto, le Jurnate del Design, a cura del – sbarcano all’Horcynus Festival 2025. Saranno t re giorni dedicati al design, alla progettazione ma anche

14 Luglio 2025

Dal 25 luglio all’11 agosto torna l’Horcynus Festival. All’insegna delle Eutopie

In un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento che stanno ormai superando quella soglia di prossimità necessaria per

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi