Servizio Civile alla Fondazione Horcynus Orca. Per le candidature scadenza prorogata al 9 marzo

E’ stato approvato il progetto di Servizio Civile Universale della Fondazione Horcynus Orca.

Fino al 9 marzo alle ore 14, sarà possibile candidarsi al progetto “Nello Scill’e Cariddi – percorsi educativi interdisciplinari” rivolto a quattro volontari e volontarie tra i 18 e i 28 anni.

Il progetto prevede attività in supporto alle azioni di educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport e fa parte del programma “Educata-mente” promosso da Assifero, in partnership con Asso.Gio.Ca e selezionato nell’ambito del Bando 2020-2021 del Servizio Civile Universale.

L’obiettivo generale è migliorare l’accesso al Parco Horcynus Orca e alle sue azioni educative e culturali, aumentando il numero di fruitori e l’attenzione loro prestata. Si intende favorire attraverso l’educazione alla bellezza una promozione del sapere e della conoscenza diffusa, egualitaria, capace di generare “discriminazione positiva” in campo educativo, con cui ridurre gap educativi correlati alle condizioni sociali ed economiche di contesto.

Il progetto, grazie al coinvolgimento degli operatori volontari, pone al centro le persone in crescita e il protagonismo di ragazze e ragazzi quale motore di ogni azione di potenziamento.

L’esperienza durerà un anno e si svolgerà presso il Parco Horcynus Orca, sede della Fondazione.

  • Per scaricare la scheda dettagliata del progetto clicca qui.

PRESENTA LA TUA CANDIDATURA

Gli aspiranti volontari e volontarie dovranno produrre la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile tramite pc, cellulare e smartphone all’indirizzo:   http://domandaonline.serviziocivile.itdove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto, ed un’unica sede. Se hai già inviato una candidatura per un altro progetto ma sei maggiormente interessato a questo, puoi revocarla e farla nuovamente.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 9 marzo 2022.

News

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni

24 Settembre 2025

Premio innovazione Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a Capacity, e alle sue persone, siamo fra i vincitori

Orgogliosi e felici che #FondazioneMessina sia fra i sette enti del Terzo Settore che oggi hanno vinto il Premio Innovazione Sociale promosso da Gruppo Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione