Il tempo è ora. Il Forum DD celebra i suoi tre anni con un video

A tre anni dalla sua nascita, il Forum Disuguaglianze e Diversità, di cui la Fondazione di Comunità di Messina è fra i co-fondatori, racconta in un video l’essenza di un impegno volto a contrastare le crescenti  disuguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento, esacerbate dal diffondersi della pandemia.

Poco più di due minuti di video per ribadire con forza come i temi affrontati dal Forum siano ancora, purtroppo, urgenze di estrema attualità: “siamo pronti a continuare ad avanzare proposte per la giustizia sociale e ambientale – si legge sul sito del Forum – e crediamo che oggi con ancora più forza vada ribadito che l’alternativa esiste. E che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sia un’occasione irripetibile per disegnare una strategia-paese per l’Italia dei prossimi anni. Per questo chiediamo al Governo che non si chiuda nelle stanze a scrivere il Piano ma si apra al dialogo sociale, l’unica strada perché gli interventi siano costruiti anche attorno ai tanti saperi delle organizzazioni del lavoro, dell’impresa e della cittadinanza attiva e siano così condivisi, spianando la strada alla delicata ma cruciale fase attuativa del Piano. Crediamo che le nostre proposte siano oggi più attuali che mai e lo sono anche grazie alle persone che le hanno lette, discusse, commentate e modificate. E che hanno deciso di lavorare insieme a noi, costruendo salde alleanze”.

Per maggiori info:
https://www.forumdisuguaglianzediversita.org/

News

4 Agosto 2025

Gino Bertolami sindaco di Novara di Sicilia: «Fra Novara e le Fondazioni Messina e Horcynus Orca una collaborazione preziosa»

Il mio primo incontro con la Fondazione Messina, che allora portava ancora il nome di Fondazione di Comunità di Messina, risale al 2021. Fu grazie all’Associazione “I Borghi più belli

28 Luglio 2025

Ecco le Jurnate del Design all’ Horcynus Festival 2025. Ci sarete? Vi aspettiamo! Il programma

Da domani, 31 luglio fino al 2 agosto, le Jurnate del Design, a cura del – sbarcano all’Horcynus Festival 2025. Saranno t re giorni dedicati al design, alla progettazione ma anche

14 Luglio 2025

Dal 25 luglio all’11 agosto torna l’Horcynus Festival. All’insegna delle Eutopie

In un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento che stanno ormai superando quella soglia di prossimità necessaria per

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi