Ecogastronomia raggiunge quota 200 iscritti

logo GAS

Taglia il traguardo dei 200 iscritti EcoGAStronomia, il gruppo di acquisto solidale promosso da Fondazione di Comunità di Messina e Slow Food Valdemone per diffondere il consumo critico di prodotti “buoni, puliti e giusti” provenienti dal tessuto imprenditoriale sano dell’area dello Stretto e della Sicilia.

Soltanto a gennaio 2015 erano 132 i soci aderenti al negozio online del Gas e 35 i produttori, selezionati sulla base di criteri quali il rispetto della sostenibilità sociale e ambientale. Un incremento notevole, dunque, ottenuto anche grazie all’intensificarsi delle attività di comunicazione e diffusione delle pratiche del consumo etico, realizzate da EcoGAStronomia a partire dal 2014, dopo un trimestre di rodaggio del sistema di vendite dal settembre al dicembre 2013.

Ad annunciare il taglio del traguardo dei 200 iscritti è la delegata del GAS Tiziana Morina, in settimane cruciali per la diffusione del gruppo di acquisto solidale, dopo il successo dei mercatini del Gas  realizzati tra febbraio e i primi di maggio alla Feltrinelli Point Messina. Proprio la centralissima libreria cittadina è diventato a partire da metà febbraio il terzo punto di distribuzione, insieme a Forte Petrazza e alla Parrocchia di S. Elena, dei panieri del GAS, ovvero degli ordini che ciascun iscritto può fare tramite il negozio online, sul sito internet gas.fdcmessina.org/.

Sul sito è possibile consultare le schede di descrizione di aziende e prodotti (dalle verdure alla frutta, dagli insaccati alla carne, dalla cioccolata di Modica ai dolci artigianali), visionare i “consigli della settimana” e ottenere tutte le informazioni utili ai fini di un acquisto consapevole. Ma anche restare aggiornati sugli eventi organizzati dal Gas, come le visite con degustazioni, pranzi o cene nelle aziende agricole dei produttori associati.

Per aderire a Gruppo di acquisto solidale, come famiglie acquirenti o produttori basta sottoscrivere il regolamento sociale e compilare il modulo a questo link: http://gas.fdcmessina.org/gas_messina/come_aderire/00000437_Come_aderire.html

News

28 Ottobre 2025

A Fondo Saccà energia pulita e giusta. Con CNR_ITAE

L’Hub di Comunità di Maregrosso, a Fondo Saccà sta diventando sempre di più un sito test per la transizione energetica sostenibile anche sul piano sociale. Con l’Istituto di Tecnologie Avanzate

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni