Favole, compiti, sfide. E uno spazio di confronto per i genitori. Il Melograno e il Melarancio ci sono. On line

Dalle “casette rosse” di Fondo Saccà al web. In questi giorni difficili di “clausura” forzata dovuta all’emergenza sanitaria, le attività del Centrosocio educativo-Il Melarancio, che gestiamo anche con gli amici di Lavoroperazione e Cooperativa Lilium, e di “Tempi per le Famiglie”-il Melograno si trasferiscono on line per rimanere vicini ai bambini e alle famiglie che frequentano i Centri e tenere il filo della relazione che si è creata nel tempo con loro. Il nostro lavoro non si ferma.

Abbiamo pensato di passare insieme una parte delle giornate sviluppando attività a distanza per rompere l’isolamento e trasformare questo tempo, altrimenti omogeneo, in un’occasione di crescita personale e familiare attraverso la scoperta delle proprie capacità di resilienza e dei propri talenti.

Siamo quindi su Skype e su gruppi Facebook e whatsApp dedicati: con favole animate, tutorial per fare ricette, dipingere, colorare, “sfide” che bimbi e genitori possono fare insieme e con un supporto per i compiti e lo studio.

Con un lavoro specifico, inoltre, i genitori verranno affiancati per affrontare al meglio il momento di delicato che stiamo vivendo e per trasformarlo in un’opportunità educativa, con l’obiettivo di fornire loro strumenti per continuare a crescere insieme ai loro bambini.

Le foto, le memorie, i video, i pensieri, più belli, interessanti o stimolanti verranno condivisi nei gruppi Facebook dedicati e diventeranno occasione di scambio, confronto, riflessione, divertimento fra genitori, bimbi e operatori coinvolti.

E quando tutto sarà finito, e ci saremo finalmente lasciati alle spalle il Covid-19, faremo una grande festa, tutti insieme. Un festa in cui esporremo le cose più divertenti prodotte “nei giorni del web” e celebreremo i vincitori delle sfide. E soprattutto, torneremo a sorriderci a distanza ravvicinata, e non solo dallo schermo di uno smartphone o di un computer.

Noi ci siamo. Distanti per forza, ma, come sempre, vicini.

Il Centrosocioeducativo Il Melarancio è realizzato anche grazie al contributo del progetto Batti Il 5, il Melograno “Tempi per le famiglie” anche grazie al contributo del progetto Ecologia Integrale. Entrambi sono stati selezionati da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

News

28 Novembre 2023

Dal Premio Innovazione Sicilia una Menzione speciale a EcosMed per il “Polo Olivettiano”

La Cooperativa Sociale EcosMed ha ottenuto una delle tre menzioni speciali attribuite nell’ambito del “Premio Sicilia Innovazione” promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e da Digitrend, grazie al

24 Novembre 2023

A Gaetano Giunta il premio “Imprenditori per il Bene Comune”

Nell’ambito del XIII Festival della Dottrina Sociale di Verona organizzato dalla Fondazione Segni Nuovi, oggi è stato attribuito a Gaetano Giunta, che guida la Fondazione MeSSInA, il premio “Imprenditori per il Bene

22 Novembre 2023

Andron, un’app che restituisce valore al tempo donato. Per il bene comune

Tempo da donare agli altri e al bene comune in cambio di beni e servizi messi gratuitamente a disposizione da aziende fra gli invenduti di magazzino. Uno scambio non monetario

21 Novembre 2023

Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno