Ciao Tommaso, ci mancheranno la tua competenza e la tua spiazzante, arguta saggezza

All’alba di ieri,  6 novembre, è mancato il nostro amico e compagno di lavoro Tommaso Marino.

Gli indirizziamo un caro e affettuoso saluto.

Gli amici della Fondazione Horcynus Orca, della E.S.Co. Solidarity and Energy Spa Impresa Sociale, della Fondazione di Comunità di Messina Onlus.

 

 

 

 

Caro Tommaso,

quanto è lungo, e leggero, ripercorrere sul nastro della memoria i passi misurati fianco a fianco, i sospiri condivisi, gli occhi visti con gli stessi occhi.
A volte ridevamo pensando agli innumerevoli incarichi che nel corso della tua lunga carriera hai sostenuto con slancio e generosità. Sostenuto, sì, perché non ne hai mai assunto uno per profitto, per carriera, per prestigio. Ti muoveva un’insaziabile esigenza di donare aiuto, consigli, conoscenze. Con ironia, e spensieratezza, senza paura dei rischi. Giustizia. E chiarezza, nelle lotte da scegliere, negli orizzonti da varcare.
Sei stato fra i primi cooperatori sociali in Italia a veder riconosciuta la propria organizzazione, dirigente di una delle pochissime Ong di sviluppo nate nel Meridione dal Sud dell’Europa verso il Sud del mondo, vice-presidente di Banca Popolare Etica, presidente di Fondazione Horcynus Orca, amministratore della prima Energy Service Company ispirata ai principi dell’impresa sociale.
Ci mancherà la tua spiazzante, dolce, arguta saggezza.

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di