Clima, biodiversità e salute priorità di G7 e G20. La lettera aperta ai governi inglese e italiano delle Fondazioni di F20

In occasione del G7  e del G20, tredici importanti fondazioni di Inghilterra e Italia, fra cui la Fondazione di Comunità di Messina, hanno scritto una lettera aperta ai governi dei due paesi, rispettivamente presidenti del G7 e del G20. Chiedono di rendere la crisi climatica globale, la protezione della biodiversità e la tutela della salute le priorità dei vertici dei summit internazionali di quest’anno.
La lettera afferma che, nel loro ruolo di presidenti, Regno Unito e Italia hanno l’obbligo di cogliere l’opportunità di contribuire a portare il clima, la biodiversità e la salute nell’agenda multilaterale.
Questo è un anno storico per mettere in campo uno sforzo globale nel combattere la crisi climatica e nel valorizzare la biodiversità e per scatenare una ripresa “verde” in risposta alla pandemia da COVID-19.
I due governi hanno quindi una responsabilità centrale e la possibilità di fare in modo che questi temi siano al centro dell’Agenda.  Condividendo la leadership di questi due grandi vertici come il G7, il G20 e i Talks Onu sul clima, entrambi i paesi hanno una grande opportunità per garantire il coordinamento globale e la solidarietà nell’esecuzione dell’Agenda 2030 e dell’Accordo Climatico di Parigi.
Le fondazioni firmatarie sono membri del gruppo dei partner di F20, una rete di oltre 60 fondazioni e organizzazioni filantropiche di diverse parti del mondo, che richiedono un’azione congiunta e transnazionale verso lo sviluppo sostenibile, insieme a esempi di trasformazione positiva per fornire percorsi verso soluzioni delle sfide più urgenti di oggi: cambiamento climatico una transizione giusta verso uno sviluppo sostenibile, basato sulle energie rinnovabili.
L’F20 vuole essere parte della soluzione e costruisce ponti tra la società civile, il settore economico e finanziario, i gruppi di riflessione e la politica, all’interno dei paesi del G20, tra loro e oltre.
Qui il testo integrale della lettera:

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di