La Fondazione ha aperto una selezione per un collaboratore!

La Fondazione di Comunità di Messina o.n.l.u.s. intende selezionare un collaboratore per la realizzazione delle attività previste dal progetto europeo “Green Impact MED” (GIMED), di cui la Fondazione di Comunità di Messina è partner, co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI CBC Med.

Il progetto ha il principale obiettivo di sostenere con attività di formazione e coaching nuovi imprenditori e imprese nella loro fase iniziale di vita, con una chiara attenzione ai temi della responsabilità sociale e ambientale, al fine di permettergli di ottenere un migliore accesso ai finanziamenti e ai mercati, creare posti di lavoro e contribuire a stimolare la green & social economy.

Le attività in cui il collaboratore è chiamato ad intervenire sono:

– relazione con gli altri partner di progetto e con il resto dello staff della Fondazione per il coordinamento delle attività

– organizzazione e realizzazione delle attività di formazione e coaching delle realtà selezionate

– organizzazione di eventi di networking tra finanziatori ed imprenditori

– realizzazione di una e-learning platform dedicata agli investitori e focalizzata sui temi della green & social economy

– attività di reportistica finanziaria e descrittiva delle attività svolte

Il profilo ricercato deve avere le seguenti caratteristiche:

– esperienza di almeno 10 anni nell’ambito della green & social economy

– esperienza di almeno 5 anni di project management nell’ambito di progetti europei

– esperienza di almeno 10 anni nell’offerta di servizi di supporto all’imprenditorialità (formazione, coaching, assistenza tecnica, etc.)

– ottima conoscenza del pacchetto MS OFFICE (Word, Excel)

– ottima conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, anche di quella francese

– disponibilità a trasferte presso la sede di Messina della Fondazione e all’estero

Il contratto offerto prevede un primo periodo di prova attraverso un contratto d’opera a titolo di lavoro autonomo non esercitato abitualmente dal 01/09/2019 al 30/11/2019, a cui potrà seguire un contratto a tempo parziale e determinato da dicembre 2019 a novembre 2021 (2 anni), basato sul CCNL terziario Confcommercio, con un impegno stimato in 68 ore mensili

Chi è interessato è pregato di inviare il proprio C.V. entro il 15/08/2019 al seguente indirizzo: info@fdcmessina.org oppure cartaceo presso Forte Petrazza, loc. Camaro Superiore, 98151 Messina.

I C.V. ritenuti più interessanti saranno contattati per un’intervista di approfondimento.

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo