Da Padova un prestigioso riconoscimento per la Fondazione di Comunità di Messina

La Fondazione di Comunità di Messina ha ricevuto sabato 2 dicembre a Padova il “Premio Gattamelata 2017”, riconoscimento nazionale per la promozione della cultura e della pratica del volontariato e della solidarietà.
Il premio, giunto alla tredicesima edizione, è promosso dal Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova per insignire quattro categorie di soggetti che si sono distinti negli ultimi 12 mesi per l’attività di impegno sociale e di solidarietà. La Fondazione di Comunità è stata premiata per la categoria “Impresa Sociale” con questa motivazione: La Fondazione è uno dei più interessanti casi mondiali di sperimentazione di modelli di welfare e sviluppo locale. Nasce per elaborare, promuovere e sperimentare nuovi approccio economico-sociali capaci di andare oltre i paradigmi dominanti che guardano all’uomo come ad una macchina razionale perfettamente egoista.
La cerimonia di conferimento del “Premio Gattamelata 2017” si è tenuta all’interno dell’evento “L’essenziale è invisibile agli occhi – presentazione del rapporto annuale del volontariato padovano” che ha ospitato la lectio magistralis del Segretario Generale della Fondazione di Comunità di Messina, Gaetano Giunta, dal titolo “Le nuove forme di prossimità – una lettura innovativa dell‘impegno sociale”.

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di