Ecogastronomia raggiunge quota 200 iscritti

logo GAS

Taglia il traguardo dei 200 iscritti EcoGAStronomia, il gruppo di acquisto solidale promosso da Fondazione di Comunità di Messina e Slow Food Valdemone per diffondere il consumo critico di prodotti “buoni, puliti e giusti” provenienti dal tessuto imprenditoriale sano dell’area dello Stretto e della Sicilia.

Soltanto a gennaio 2015 erano 132 i soci aderenti al negozio online del Gas e 35 i produttori, selezionati sulla base di criteri quali il rispetto della sostenibilità sociale e ambientale. Un incremento notevole, dunque, ottenuto anche grazie all’intensificarsi delle attività di comunicazione e diffusione delle pratiche del consumo etico, realizzate da EcoGAStronomia a partire dal 2014, dopo un trimestre di rodaggio del sistema di vendite dal settembre al dicembre 2013.

Ad annunciare il taglio del traguardo dei 200 iscritti è la delegata del GAS Tiziana Morina, in settimane cruciali per la diffusione del gruppo di acquisto solidale, dopo il successo dei mercatini del Gas  realizzati tra febbraio e i primi di maggio alla Feltrinelli Point Messina. Proprio la centralissima libreria cittadina è diventato a partire da metà febbraio il terzo punto di distribuzione, insieme a Forte Petrazza e alla Parrocchia di S. Elena, dei panieri del GAS, ovvero degli ordini che ciascun iscritto può fare tramite il negozio online, sul sito internet gas.fdcmessina.org/.

Sul sito è possibile consultare le schede di descrizione di aziende e prodotti (dalle verdure alla frutta, dagli insaccati alla carne, dalla cioccolata di Modica ai dolci artigianali), visionare i “consigli della settimana” e ottenere tutte le informazioni utili ai fini di un acquisto consapevole. Ma anche restare aggiornati sugli eventi organizzati dal Gas, come le visite con degustazioni, pranzi o cene nelle aziende agricole dei produttori associati.

Per aderire a Gruppo di acquisto solidale, come famiglie acquirenti o produttori basta sottoscrivere il regolamento sociale e compilare il modulo a questo link: http://gas.fdcmessina.org/gas_messina/come_aderire/00000437_Come_aderire.html

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di