Horcynus Summer School 2019 in “conservazione e restauro delle opere d’arte contemporanee”

Le molte iniziative sostenute da musei d’arte contemporanea, da istituzioni pubbliche e da privati dimostrano a livello sia nazionale che internazionale una crescente domanda formativa nel settore della conservazione e restauro dell’arte contemporanea. Dopo le positive esperienze delle tre precedenti edizioni, valutati i significativi riscontri sugli esiti formativi e professionali, la Scuola EuroMediterranea di Economia Etica, di Bellezza e di Pace “S.E.M.E.R” per il 2019 ripropone la “Summer School in conservazione e restauro delle opere d’arte contemporanee” con l’obiettivo ampliarne e consolidarne il progetto formativo.

La Summer school 2019 si propone di aggiornare e formare giovani studenti universitari e laureati che intendono operare nel settore della tutela e conservazione dell’arte moderna e contemporanea, fornendo loro le fondamentali informazioni e gli strumenti operativi di tipo storico, tecnico, scientifico e normativo. Il percorso formativo, caratterizzato da un indirizzo prevalentemente tecnico-operativo, consentirà di affrontare in maniera critica le principali problematiche relative alla conservazione ed al restauro dell’arte contemporanea. È noto infatti che in questo ambito, per le tecniche di esecuzione e per i particolari materiali adottati, sono spesso richiesti interventi e trattamenti diversificati rispetto a quelli impiegati nella conservazione di opere eseguite con tecniche tradizionali. In ogni modulo didattico è prevista la docenza di qualificati professionisti ed esperti, con esperienze consolidate in ambito scientifico e conservativo.

La direzione e il coordinamento della Summer School sono affidati a Gianfranco Anastasio. I docenti sono scelti fra i più noti esperti nel campo del restauro e della conservazione, provenienti, oltre che dalle istituzioni organizzatrici, da prestigiose istituzioni pubbliche e private, quali: Opificio delle Pietre Dure, Peggy Guggenheim Collection, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, ISIA di Firenze, Istituto IPCF del CNR di Messina.

Clicca per scaricare il bando per le 14 borse di studio per la partecipazione all’”Horcynus Summer School 2019 in conservazione e restauro delle opere d’arte contemporanee”

NB: La scadenza del bando è stata prorogata di 15 giorni rispetto alla data inizialmente prevista (24 giugno 2019)

Clicca per l’informativa sul trattamento dei dati

News

10 Dicembre 2024

“Primula Rossa” a Roma. In chiusura del centenario dalla nascita di Franco Basaglia, Il 18 dicembre il film sarà proiettato al Csv Lazio

“Primula Rossa”, il film (75 minuti) di Franco Iannuzzi ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), verrà proiettato mercoledì 18 dicembre alle 18.30

10 Dicembre 2024

#Coesione Italia, l’Europa vicina. Messina fa scuola con Capacity

Fa tappa a Messina il progetto #Coesione Italia. L’Europa vicina, promosso dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso e dal Forum Disuguaglianze e Diversità in partnership con il quotidiano Domani e

26 Novembre 2024

DSE E RETI NEURALI: il workshop del Distretto Sociale Evoluto. Venerdì 29 Novembre a Palazzo Biscari (Mirabella Imbaccari)

Venerdì 29 Novembre, nella cornice di Palazzo Biscari a Mirabella Imbaccari (CT), si terrà il workshop “DSE E RETI NEURALI”, una giornata densa di interventi (e non solo) da parte

28 Ottobre 2024

Gianfranco Anastasio – QUELLO CHE RESTA, un percorso d’arte e filosofia della conoscenza