In SudAfrica per il Summit Globale della Filantropia di Comunità

È in programma a Johannesburg l’1 e 2 dicembre il primo Global Summit della Filantropia di Comunità, promosso dal Global Fund for Community Foundations e dalla Global Alliance for Community Philanthropy. La Fondazione di Comunità di Messina partecipa insieme alla delegazione italiana, composta da 14 membri, grazie all’invito ricevuto da ASSIFERO, l’Associazione nazionale delle Fondazioni e degli Enti della Filantropia Istituzionale nonché membro dell’Advisory Commitee dell’iniziativa, e al contributo di Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Fondazione con il SUD. Oltre a Messina, sono presenti a Johannesburg: Fondazione di Comunità del Canavese, Fondazione di Comunità Comasca, Fondazione di Comunità di Mirafiori, Fondazione di Comunità Nord Milano, Fondazione di Comunità di San Gennaro, Fondazione di Comunità Ticino Olona, Fondazione di Comunità Monza Brianza, Fondazione di Comunità Salernitana, Fondazione di Comunità Valle d’Aosta, Fondazione di Comunità del Verbano Cusio Ossola.

Il 2 dicembre, durante la Poster Session prevista dal programma del Summit, la Fondazione di Comunità di Messina presenta la propria storia, il presente e le linee di sviluppo in un intervento intitolato “Development as Cohesion and Freedom”, traduzione inglese del titolo del libro Sviluppo è coesione e libertà che racconta l’esperienza messinese.

Un racconto in tempo reale del Summit è affidato ai social network grazie all’hashtag #shifthepower che permetterà a chiunque lo voglia di seguire la due giorni per scoprire come le organizzazioni della Filantropia di Comunità stanno “trasformando potere” andando oltre la logica donatore-beneficiario.

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di