La Fondazione Horcynus Orca al Festival del Cinema di Venezia

Dopo la presentazione all’Expo 2015 del programma del Festival di quest’estate promossa dalla Fondazione di Comunità di Messina, la Fondazione Horcynus Orca vola alla 72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, ospite, insieme con il Comune di Reggio Calabria, del corner della Fondazione Ente dello Spettacolo nella Sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior, conosciuta dai più perché cornice della trasmissione cult di Radio3 RaiHollywood Party.

Horcynus Orca sarà presentata – nei numerosi momenti dedicati che si realizzeranno durante la durata della Mostra del Cinema – nella duplice “anima” di Fondazione, nata nel  2001 quale ente gestore dell’omonimo parco culturale a carattere interdisciplinare nel complesso monumentale di Capo Peloro, e di Festival, che quest’anno ha celebrato la tredicesima edizione dedicata all’Armenia.

Un appuntamento in particolare segnerà la presenza della Fondazione messinese alla Mostra di Venezia:  domenica 6 settembre alle ore 17 Massimo Barilla, direttore artistico della sezione MigrAzioni tra terra e mare, e Franco Jannuzzi, direttore artistico della sezione Arcipelaghi della visione, interverranno nell’ambito del meeting dedicato alla rete dei Festival.

News

28 Novembre 2023

Dal Premio Innovazione Sicilia una Menzione speciale a EcosMed per il “Polo Olivettiano”

La Cooperativa Sociale EcosMed ha ottenuto una delle tre menzioni speciali attribuite nell’ambito del “Premio Sicilia Innovazione” promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e da Digitrend, grazie al

24 Novembre 2023

A Gaetano Giunta il premio “Imprenditori per il Bene Comune”

Nell’ambito del XIII Festival della Dottrina Sociale di Verona organizzato dalla Fondazione Segni Nuovi, oggi è stato attribuito a Gaetano Giunta, che guida la Fondazione MeSSInA, il premio “Imprenditori per il Bene

22 Novembre 2023

Andron, un’app che restituisce valore al tempo donato. Per il bene comune

Tempo da donare agli altri e al bene comune in cambio di beni e servizi messi gratuitamente a disposizione da aziende fra gli invenduti di magazzino. Uno scambio non monetario

21 Novembre 2023

Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno