La Fondazione Horcynus Orca al Festival del Cinema di Venezia

Dopo la presentazione all’Expo 2015 del programma del Festival di quest’estate promossa dalla Fondazione di Comunità di Messina, la Fondazione Horcynus Orca vola alla 72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, ospite, insieme con il Comune di Reggio Calabria, del corner della Fondazione Ente dello Spettacolo nella Sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior, conosciuta dai più perché cornice della trasmissione cult di Radio3 RaiHollywood Party.

Horcynus Orca sarà presentata – nei numerosi momenti dedicati che si realizzeranno durante la durata della Mostra del Cinema – nella duplice “anima” di Fondazione, nata nel  2001 quale ente gestore dell’omonimo parco culturale a carattere interdisciplinare nel complesso monumentale di Capo Peloro, e di Festival, che quest’anno ha celebrato la tredicesima edizione dedicata all’Armenia.

Un appuntamento in particolare segnerà la presenza della Fondazione messinese alla Mostra di Venezia:  domenica 6 settembre alle ore 17 Massimo Barilla, direttore artistico della sezione MigrAzioni tra terra e mare, e Franco Jannuzzi, direttore artistico della sezione Arcipelaghi della visione, interverranno nell’ambito del meeting dedicato alla rete dei Festival.

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di