Menzione per la Fondazione al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa

 

Il Ministero dei Beni Culturali premia l’azione di valorizzazione e risanamento di Capo Peloro, Forte Petrazza e Palazzo Biscari

Nella Giornata Nazionale del Paesaggio, celebrata il 14 marzo, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha premiato la Fondazione di Comunità di Messina per il progetto “Sviluppo è coesione e libertà”, presentato dalla Fondazione nell’ambito del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Il progetto ha ricevuto la menzione tematica nella sezione “Gestione economica dei valori territoriali”. La menzione è stata assegnata per “aver avviato e completato in poco più di sei anni alcuni interventi di risanamento in aree di grande pregio archeologico, storico- architettonico e paesaggistico”. Novantasette i progetti pervenuti ritenuti ammissibili.

“Questa è una menzione per tutti gli uomini e le donne che lavorano e donano il loro tempo nel Distretto Sociale Evoluto – ha dichiarato il Segretario Generale della Fondazione di Comunità di Messina Gaetano Giunta – Una menzione alla ricerca continua, faticosa e coerente di giustizia, bellezza e liberazione. Una menzione alla consapevolezza che questo itinerario di ricerca impone di riscrivere e sperimentare paradigmi economici che siano inclusivi e che valorizzino e non consumino i Beni Comuni. La valorizzazione di Capo Peloro, il processo di risanamento di Forte Petrazza, il percorso di rifunzionalizzazione di Palazzo Biscari di Mirabella Imbaccari e l’avvio della rigenerazione sociale di Fondo Saccà che presto vedrà compimento – conclude Gaetano Giunta – sono alcuni segni di questa storia”.

Ecco gli interventi di risanamento e valorizzazione presentati dalla Fondazione
MACHO Forte Petrazza Parco HorcynusOrca Mirabella

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di