Menzione per la Fondazione al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa

 

Il Ministero dei Beni Culturali premia l’azione di valorizzazione e risanamento di Capo Peloro, Forte Petrazza e Palazzo Biscari

Nella Giornata Nazionale del Paesaggio, celebrata il 14 marzo, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha premiato la Fondazione di Comunità di Messina per il progetto “Sviluppo è coesione e libertà”, presentato dalla Fondazione nell’ambito del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Il progetto ha ricevuto la menzione tematica nella sezione “Gestione economica dei valori territoriali”. La menzione è stata assegnata per “aver avviato e completato in poco più di sei anni alcuni interventi di risanamento in aree di grande pregio archeologico, storico- architettonico e paesaggistico”. Novantasette i progetti pervenuti ritenuti ammissibili.

“Questa è una menzione per tutti gli uomini e le donne che lavorano e donano il loro tempo nel Distretto Sociale Evoluto – ha dichiarato il Segretario Generale della Fondazione di Comunità di Messina Gaetano Giunta – Una menzione alla ricerca continua, faticosa e coerente di giustizia, bellezza e liberazione. Una menzione alla consapevolezza che questo itinerario di ricerca impone di riscrivere e sperimentare paradigmi economici che siano inclusivi e che valorizzino e non consumino i Beni Comuni. La valorizzazione di Capo Peloro, il processo di risanamento di Forte Petrazza, il percorso di rifunzionalizzazione di Palazzo Biscari di Mirabella Imbaccari e l’avvio della rigenerazione sociale di Fondo Saccà che presto vedrà compimento – conclude Gaetano Giunta – sono alcuni segni di questa storia”.

Ecco gli interventi di risanamento e valorizzazione presentati dalla Fondazione
MACHO Forte Petrazza Parco HorcynusOrca Mirabella

News

28 Novembre 2023

Dal Premio Innovazione Sicilia una Menzione speciale a EcosMed per il “Polo Olivettiano”

La Cooperativa Sociale EcosMed ha ottenuto una delle tre menzioni speciali attribuite nell’ambito del “Premio Sicilia Innovazione” promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e da Digitrend, grazie al

24 Novembre 2023

A Gaetano Giunta il premio “Imprenditori per il Bene Comune”

Nell’ambito del XIII Festival della Dottrina Sociale di Verona organizzato dalla Fondazione Segni Nuovi, oggi è stato attribuito a Gaetano Giunta, che guida la Fondazione MeSSInA, il premio “Imprenditori per il Bene

22 Novembre 2023

Andron, un’app che restituisce valore al tempo donato. Per il bene comune

Tempo da donare agli altri e al bene comune in cambio di beni e servizi messi gratuitamente a disposizione da aziende fra gli invenduti di magazzino. Uno scambio non monetario

21 Novembre 2023

Bioplastiche, EcosMed collauda i nuovi macchinari

In queste settimane, la Cooperativa Sociale EcosMed, che fra le altre cose gestirà la produzione delle nuove bioplastiche, ha lavorato al collaudo dei macchinari – chiave per lavorazione delle trebbie che verranno