Otto progetti di forte impatto sociale. Anche grazie al Programma europeo EaSI, Sefea Impact supporta l’economia civile

Turismo responsabile, inserimento lavorativo, mobilità sostenibile, riqualificazione urbana, educazione, innovazione digitale, cultura. Sono alcuni degli ambiti in cui SEFEA Impact, partecipata della Fondazione di Comunità di Messina, ha potuto investire sostenendo otto società che svolgono progetti a elevato impatto sociale e/o ambientale anche grazie al Programma europeo EaSi.

Il Programma europeo “EaSI – transaction cost support for social enterprise finance” prevede infatti l’erogazione di un contributo da parte della Commissione europea a copertura dei costi di transazione sostenuti da strutture come SEFEA Impact per la valutazione e l’implementazione di investimenti, di ammontare inferiore a 500.000 euro, in società la cui mission è generare impatto sociale.

Si tratta di uno strumento fondamentale che consente a realtà che lavorano in modo costante sul versante dello sviluppo di attività con forte valenze innovative sul piano dell’economia civile di accedere a risorse e know how per lo sviluppo dei loro progetti e, di conseguenza, promuovere la crescita dell’economia sociale in Italia.

SEFEA IMPACT SGR SpA, nata grazie alla forte collaborazione tra SEFEA Holding S.C. e il mondo delle Fondazioni Italiane, in primis della Fondazione con il Sud e della Fondazione Comunità di Messina, è una società di gestione del risparmio, fondata nel 2016 e autorizzata da Banca d’Italia nel 2017, dedicata all’istituzione, promozione e gestione di fondi di investimento chiusi EuVECA che adottano esclusivamente una strategia di Impact Investing. Ovvero investimenti in imprese, organizzazioni e fondi realizzati con l’intento di generare un impatto sociale e ambientale misurabile e in grado, allo stesso tempo, di produrre un ritorno economico per l’investitore.

Nel report finale di progetto che riportiamo qui in versione integrale si possono riscontrare nel dettaglio il processo di investimento adottato da SEFEA Impact, i risultati raggiunti e individuare alcuni progetti finanziati.

Sefea Impact_Report finale EaSI

 

 

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di