Primula Rossa, il 25 febbraio la proiezione all’Università di Pavia

Il 25 febbraio dalle 14.00 alle 17.00 Primula Rossa verrà proiettato nel contesto di una lezione con gli specializzandi del Prof. Pierluigi Politi, Professore Ordinario di Psichiatria, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pavia e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’Azienda socio sanitaria territoriale di Pavia.

Il film è ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), che ha passato gran parte della sua vita tra il carcere e l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario (OPG). Il racconto della vita di Ezio, nella fiction Ennio, interpretato da Salvatore Arena, si intreccia con quella di altri internati dell’OPG e trova una possibilità nell’incontro con lo psichiatra Lucio, interpretato da David Coco. Unendo fiction e documentario, Primula Rossa segue la lotta dello psichiatra, deciso a cercare soluzioni capaci di restituire diritti di cittadinanza a persone deboli ed escluse dalla società.  Le quattro brevi storie di internati sono state scritte e lette in scena dallo psichiatra Angelo Righetti, da sempre impegnato su questo fronte.

La proiezione verrà preceduta da una breve introduzione e seguita da un dibattito con gli studenti.

Interverranno (on line):

  • il dottor Gaspare Motta, Dirigente Medico del Dipartimento di Salute Mentale di Messina – Responsabile dell’Unità Operativa “Agenzia di Progetto” dell’Azienda Sanitaria di Messina;
  • Gaetano Giunta, Segretario Generale della Fondazione Comunità di Messina Onlus – Distretto Sociale Evoluto e Presidente dell’Impresa Sociale Microcredito per l’Economia Civile e di Comunione e del Consorzio Europeo delle Banche Etiche, SEFEA;
  • Franco Jannuzzi, regista del lungometraggio Primula Rossa, docente di Filosofia, direttore artistico dell’Horcynus Festival
  • Modera Emanuela Mazza, Docente in Comunicazione Medico-Paziente all’Università Cattolica, Rappresentante Nazionale di EACH – International Association for Communication in Healthcare.

Con questo evento all’Università di Pavia prendono il via una serie di iniziative previste nel 2021 per la promozione e la condivisione del film in proiezioni pubbliche e private, anche alla luce dei riconoscimenti recentemente ottenuti anche con la partecipazione ad alcuni dei più importanti Festival cinematografici italiani:

Festival Fuorinorma a cura di Adriano Aprà su MyMovies.

Cinema delle Terre del Mare Festival (Alghero)

Festival di Cinema Indipendente (Offagna, Ancona)

Festival Internazionale del Cinema di Salerno

 

Per programmare nuove proiezioni nel tuo contesto di riferimento, online e offline (appena possibile), con eventuale dibattito scrivi a distribuzione@primularossailfilm.it

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di