Servizio civile nazionale, la Fondazione di Comunità di Messina seleziona 4 giovani

Sono quattro i posti per giovani tra i 18 e i 28 anni che, nell’ambito del progetto “Il villaggio dei bambini” (v. la descrizione del progetto), potranno svolgere il servizio civile presso la Fondazione di Comunità di Messina. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 28 settembre, come da indicazioni del bando allegato.

Le modalità di presentazione della domanda sono:

– via pec all’indirizzo fdcme@pec.it

– raccomandata A/R o consegna a mano all’indirizzo Fondazione di Comunità di Messina, Forte Petrazza – Camaro Superiore, 98151 Messina. La consegna a mano può essere effettuata dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.00. NB: il 28 settembre la sede di Forte Petrazza sarà chiusa;  l’eventuale consegna a mano può avvenire presso la sede della Fondazione Horcynus Orca,  edificio ex tiro a volo – Torre Faro, Messina.

Attraverso il progetto di servizio civile nazionale Il Villaggio dei Bambini, La Fondazione intende arricchire il territorio di due giardini (uno a Maregrosso ed uno a Camaro nell’area del Parco Sociale di Forte Petrazza) destinati ad ospitare un orto didattico ed un luogo per crescere dedicato al gioco dei bambini.

I volontari in servizio civile saranno impegnati nelle attività di comunicazione e promozione sociale, di animazione territoriale con i più piccoli, nella gestione e nella cura delle aree verdi anche attraverso la promozione della partecipazione dei genitori e degli adulti che svolgono sul territorio una funzione educativa (cittadini, insegnanti, educatori e animatori parrocchiali, ecc.).

Consulta il sito di Assifero per informazioni sul Servizio Civile Nazionale

Scarica e compila:

1) la domanda di partecipazione;

2) la dichiarazione dei titoli;

3) l’informativa sulla privacy.

Per informazioni si può contattare il numero di telefono 090-9036110

News

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche