Servizio civile nazionale, la Fondazione di Comunità di Messina seleziona 4 giovani

Sono quattro i posti per giovani tra i 18 e i 28 anni che, nell’ambito del progetto “Il villaggio dei bambini” (v. la descrizione del progetto), potranno svolgere il servizio civile presso la Fondazione di Comunità di Messina. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 28 settembre, come da indicazioni del bando allegato.

Le modalità di presentazione della domanda sono:

– via pec all’indirizzo fdcme@pec.it

– raccomandata A/R o consegna a mano all’indirizzo Fondazione di Comunità di Messina, Forte Petrazza – Camaro Superiore, 98151 Messina. La consegna a mano può essere effettuata dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.00. NB: il 28 settembre la sede di Forte Petrazza sarà chiusa;  l’eventuale consegna a mano può avvenire presso la sede della Fondazione Horcynus Orca,  edificio ex tiro a volo – Torre Faro, Messina.

Attraverso il progetto di servizio civile nazionale Il Villaggio dei Bambini, La Fondazione intende arricchire il territorio di due giardini (uno a Maregrosso ed uno a Camaro nell’area del Parco Sociale di Forte Petrazza) destinati ad ospitare un orto didattico ed un luogo per crescere dedicato al gioco dei bambini.

I volontari in servizio civile saranno impegnati nelle attività di comunicazione e promozione sociale, di animazione territoriale con i più piccoli, nella gestione e nella cura delle aree verdi anche attraverso la promozione della partecipazione dei genitori e degli adulti che svolgono sul territorio una funzione educativa (cittadini, insegnanti, educatori e animatori parrocchiali, ecc.).

Consulta il sito di Assifero per informazioni sul Servizio Civile Nazionale

Scarica e compila:

1) la domanda di partecipazione;

2) la dichiarazione dei titoli;

3) l’informativa sulla privacy.

Per informazioni si può contattare il numero di telefono 090-9036110

News

11 Settembre 2023

La ricerca di UniMe al MoDeSt23 di Sofia

Gli ingegneri Salim Brahimi e Aurora Falcone, rispettivamente dottorando e contrattista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina ed entrambi appartenenti al gruppo di ricerca della professoressa Annamaria

4 Agosto 2023

Horcynus Festival, il 5 agosto a Forte Petrazza l’inaugurazione della mostra “La grande scala” a cura del Museo del Fango

La XXI edizione dell’Horcynus Festival sta per volgere al termine. Il penultimo appuntamento della manifestazione, organizzata dalla Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione MeSSInA, è in programma sabato 5 agosto, ore 19.00, a

1 Agosto 2023

La Fondazione MeSSInA sigla un accordo con la Municipalità cubana dell’Avana Est per applicare modelli economici innovativi e attuare una progettazione strategica dei territori

Una delegazione cubana, guidata dal sindaco di L’Avana Est Jose Angel Ordaz Pacheco, è stata ospite al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, insieme a Fabio Laurenzi della ONG italiana COSPE e Piero Polimeni,

28 Luglio 2023

Fondazione Me.S.S.In.A. e CESV Messina insieme per promuovere il volontariato

Ci sono l’attività di promozione del volontariato sul territorio e l’attenzione concreta alla realizzazione degli Obiettivi Onu di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 al centro del Protocollo d’intesa siglato tra la