Sosteniamo il Terzo settore del Mezzogiorno, firmiamo la petizione delle Fondazioni di Comunità del Sud

La Fondazione di Comunità di Messina è fra i promotori dell’appello al ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano lanciata dalle Fondazioni di Comunità del Sud riprendendo la proposta avanzata dal presidente della Fondazione Con Il Sud Carlo Borgomeo per sostenere il Terzo settore meridionale.

La pandemia ha già e nel prossimo futuro avrà un impatto pesante anche sul mondo del Terzo settore che è in prima linea nel supporto alle persone più fragili e nei servizi di assistenza sociale e di prossimità, non di rado colmando lacune e farraginosità del “pubblico”. E questo vale in particolare per le organizzazioni del Terzo settore meridionali nel complesso meno strutturate e con una già precaria situazione finanziaria.
Il rischio è di perderle e di far saltare un welfare comunitario che faticosamente si sta costruendo e rafforzando al Sud, con una crisi di portata ancora maggiore per tantissime, troppe famiglie e con una dispersione del capitale sociale.

Di fatto, le misure adottate dal governo non sono sufficienti per il Terzo settore.
Le dimensioni della crisi suggeriscono interventi più consistenti per sostenere un ambito che svolge un ruolo vitale e decisivo nel nostro paese. Quali? Per esempio, un’operazione straordinaria, mediante la concessione di contributi a fondo perduto a valere sui fondi strutturali da erogare non selezionando progetti, ma alle organizzazioni con consolidata esperienza e radicamento nei territori.

Potete leggere il testo completo della petizione e firmarla su change. org, cliccando qui:

https://www.change.org/p/sig-ministro-per-il-sud-e-la-coesione-territoriale-giuseppe-provenzano-sostenere-il-terzo-settore-meridionale-lettera-aperta-al-ministro-giuseppe-provenzano

 

 

News

22 Maggio 2025

“Quello che resta”. Da domani a Palazzo Biscari in mostra permanente abiti e tessuti antichi “fra Oriente e Occidente”

Un antico vestito da sposa berbero, una tunica sacerdotale siriana, un mantello turkmeno, una tunica iraniana, un prezioso kimono giapponese. Sono solo alcuni dei sedici abiti tradizionali che da venerdi

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche