Sosteniamo il Terzo settore del Mezzogiorno, firmiamo la petizione delle Fondazioni di Comunità del Sud

La Fondazione di Comunità di Messina è fra i promotori dell’appello al ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano lanciata dalle Fondazioni di Comunità del Sud riprendendo la proposta avanzata dal presidente della Fondazione Con Il Sud Carlo Borgomeo per sostenere il Terzo settore meridionale.

La pandemia ha già e nel prossimo futuro avrà un impatto pesante anche sul mondo del Terzo settore che è in prima linea nel supporto alle persone più fragili e nei servizi di assistenza sociale e di prossimità, non di rado colmando lacune e farraginosità del “pubblico”. E questo vale in particolare per le organizzazioni del Terzo settore meridionali nel complesso meno strutturate e con una già precaria situazione finanziaria.
Il rischio è di perderle e di far saltare un welfare comunitario che faticosamente si sta costruendo e rafforzando al Sud, con una crisi di portata ancora maggiore per tantissime, troppe famiglie e con una dispersione del capitale sociale.

Di fatto, le misure adottate dal governo non sono sufficienti per il Terzo settore.
Le dimensioni della crisi suggeriscono interventi più consistenti per sostenere un ambito che svolge un ruolo vitale e decisivo nel nostro paese. Quali? Per esempio, un’operazione straordinaria, mediante la concessione di contributi a fondo perduto a valere sui fondi strutturali da erogare non selezionando progetti, ma alle organizzazioni con consolidata esperienza e radicamento nei territori.

Potete leggere il testo completo della petizione e firmarla su change. org, cliccando qui:

https://www.change.org/p/sig-ministro-per-il-sud-e-la-coesione-territoriale-giuseppe-provenzano-sostenere-il-terzo-settore-meridionale-lettera-aperta-al-ministro-giuseppe-provenzano

 

 

News

26 Maggio 2023

Con il videoclip di “Ophelia” Ecosmedia e Fondazione MeSSInA promuovono il talento giovanile della nostra città

Forte Petrazza, l’hotel Atelier sul Mare di Castel di Tusa e le Gole dell’Alcantara: tre luoghi evocativi fanno da scenario al videoclip “Ophelia”, il primo della giovane cantautrice messinese Inarteclizia

22 Maggio 2023

Messina di riscopre slow. Domani alla Fondazione Horcynus Orca la presentazione di Slow Food Messina Aps

Domani alle 18.00 presso la Fondazione Horcynus Orca a Torre Faro si terrà la presentazione di “Slow Food Messina Aps“, neonata associazione di promozione sociale a cui hanno aderito oltre

17 Maggio 2023

A Palazzo Biscari la prima edizione di “Sicula Gourmet”. E con GRAPE si ragiona della sostenibilità della filiera agroalimentare

Dal 19 al 21 maggio a Mirabella Imbaccari, Palazzo Biscari, uno dei Parchi della Bellezza e della Scienza promossi dalla Fondazione Me.S.S.In.A, sarà protagonista della prima edizione di “Sicula Gourmet”.

16 Maggio 2023

Salute mentale e welfare mix, verso gli hub di comunità

“Budget di salute: esperienze a confronto e sviluppi futuri”. Questo è il tema del seminario formativo che si terrà il 18 maggio a Milazzo presso la Fondazione Barone Lucifero di